Connect with us

In Primo Piano

Adrano, grande festa per la concessione dei domiciliari: Polizia lo rispedisce in carcere

Protagonista un 29enne del posto. A tradirlo i video diffusi da un familiare

Pubblicato

il

Una grande festa in compagnia di parenti e amici per festeggiare il ritorno dal carcere a casa, non per la fine della pena, ma per aver ottenuto la sostituzione della misura della custodia cautelare in carcere con quella degli arresti domiciliari. Le immagini dei festeggiamenti sono state condivise persino sui social network con un video che non è sfuggito alla visione degli agenti della Polizia di Stato. I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano hanno subito riconosciuto il festeggiato, un pregiudicato adranita di 29 anni, dal momento che, soltanto un’ora prima della festa, gli avevano applicato il braccialetto elettronico, come disposto dall’Autorità Giudiziaria a seguito della concessione della misura cautelare meno afflittiva rispetto al carcere, dove si trovava ristretto da tre anni per traffico di sostanze stupefacenti per conto di un’organizzazione mafiosa.

Nel video diffuso da una familiare, l’adranita, ancora con gli stessi indumenti indossati al momento dell’uscita dal carcere, sfoggia, in bella vista, proprio il braccialetto elettronico alla caviglia, mentre stappa una bottiglia di spumante tra gli applausi degli amici, molti dei quali risultati pregiudicati, per poi concedersi agli abbracci dei presenti e alle foto-ricordo, il tutto accompagnato pure dai fuochi pirotecnici.

Della condotta tenuta dal pregiudicato 29enne, in palese violazione delle prescrizioni a lui imposte, tra cui il divieto di frequentare persone diverse dai familiari conviventi, anche per mezzo di telefoni e strumenti informatici, i poliziotti hanno informato tempestivamente la Corte d’Appello di Catania che, sulla base delle risultanze investigative, ha disposto l’aggravamento della misura ed il ripristino della custodia cautelare in carcere, visto l’atteggiamento tenuto dall’uomo, ritenuto palesemente provocatorio e sintomatico dell’incapacità di resipiscenza. Pertanto, gli agenti della squadra volanti del Commissariato di Adrano hanno rintracciato il 29enne nella sua abitazione per accompagnarlo negli uffici di Polizia e, dopo gli adempimenti di rito, condurlo presso la casa circondariale “Bicocca” di Catania.

amministrazione

Catania, Alessandro Porto all’Ars al posto di Giuseppe Castiglione, coinvolto nell’inchiesta “Mercurio”

Porto deve dimettersi dalla carica di assessore comunale alla polizia municipale del comune di Catania

Pubblicato

il

Alessandro Porto, attuale assessore comunale alla polizia municipale del comune di Catania, da oggi è deputato regionale. L’autonomista Porto va a prendere il posto all’Ars di Giuseppe Castiglione, coinvolto nell’inchiesta “Mercurio” con l’accusa di voto di scambio politico mafioso. Castiglione, in virtù della legge “Severino” è solo sospeso dall’incarico ma non decaduto.

Porto, nelle ultime elezioni regionali svoltesi nel settembre del 2022, era stato il primo dei non eletti nella Lista “Popolari e Autonomisti, nel collegio di Catania.  Porto si dimetterà da assessore comunale.

Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, insieme alla giunta comunale, ha espresso il proprio sostegno e augurio per il nuovo incarico di Porto. “Siamo certi che Alessandro Porto saprà svolgere con impegno e rigore anche il ruolo di parlamentare regionale” ha dichiarato il primo cittadino, aggiungendo che Porto ha “sempre operato nell’interesse del Comune e della città di Catania, dimostrando passione civica e competenza amministrativa. Siamo convinti che continuerà a lavorare con lo stesso slancio a Palermo, nell’interesse della Regione e dei cittadini siciliani”.

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, rispetto delle prescrizioni dell’A.G.: un arresto e una denuncia per evasione

I carabinieri della locale compagnia hanno eseguito due distinti interventi, che hanno portato all’arresto di un 36nne e alla denuncia di un 22enne, entrambi erano ai domiciliari

Pubblicato

il

A Paternò i carabinieri della locale compagnia hanno eseguito due distinti interventi, che hanno portato all’arresto di un uomo e alla denuncia di un giovane per evasione.

In particolare i militari sono intervenuti in via Bari, dove risiede un uomo di 36 anni, già sottoposto alla misura della detenzione domiciliare. Quando i carabinieri sono entrati in casa, però, lui era assente e a nulla sono valsi i tentativi dei parenti di celare la sua assenza, perché i militari hanno fatto subito scattare le sue ricerche.

L’uomo è stato scovato in una via poco distante da casa sua, arrestandolo e mettendolo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che, convalidato l’arresto, lo ha sottoposto nuovamente alla misura cautelare

Il secondo intervento ha, invece, riguardato un giovane di 22 anni residente nei pressi di via Gian Battista Nicolosi, anch’egli sottoposto agli arresti domiciliari.

In questo caso, i Carabinieri che stavano accertando se fosse regolarmente in casa, lo hanno scorto all’esterno dell’appartamento, intento a parlare al telefono e, addirittura, con in mano uno spinello, ovvero una sigaretta contente marijuana.

Privo di autorizzazione e senza fornire spiegazioni plausibili, il ragazzo è stato condotto in caserma e denunciato per il reato di evasione. Successivamente, su disposizione del Pubblico Ministero, è stato ricondotto presso la sua abitazione, dove continuerà a scontare la misura cautelare.

 

Continua a leggere

Trending