Connect with us

Cronaca

Adrano, ricordato Gerlando Falzone nel 57° anniversario della sua morte

Il Questore di Catania Giuseppe Bellassai ha voluto promuovere due momenti di raccoglimento per tenere vivo il ricordo di Falzone, morto il 5 febbraio 1968, colpito al volto da una fucilata, mentre stava tentando di disarmare un folle che si era barricato in casa

Pubblicato

il

Omaggio alla memoria di Gerlando Falzone. La Polizia è tornata a riunirsi, questa mattina, attorno alla figura dell’appuntato del disciolto Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, a 57 anni dalla morte.

Il Questore di Catania Giuseppe Bellassai ha voluto promuovere due momenti di raccoglimento per tenere vivo il ricordo di Falzone, morto il 5 febbraio 1968, colpito al volto da una fucilata, mentre stava tentando di disarmare un folle che si era barricato in casa. L’uomo, armato di fucile, aveva ferito una persona.

Pur essendo libero dal servizio, Falzone non ha esitato ad arrampicarsi sul tetto dell’abitazione in cui l’uomo si era barricato e, dopo aver rimosso alcune tegole, è entrato nell’appartamento. Lì è stato colpito al volto. La gravità delle ferite riportate non hanno lasciato scampo al poliziotto che è morto poco dopo.

Questa mattina il Questore Giuseppe Bellassai e tanti funzionari e poliziotti della Questura di Catania si sono stretti intorno ai familiari dell’appuntato Falzone.

Bellassai ha deposto una corona d’alloro sulla tomba nel cimitero di Adrano e, successivamente, il cappellano della Polizia di Stato, don Salvatore Interlando, ha celebrato una Santa Messa in suffragio nella chiesa “Santa Maria degli Angeli”, insieme al parroco don Rapisarda.

Cronaca

Caltagirone, tre auto in fiamme in via Via Amoroso, probabile dolo

Presenti i pompieri del locale distaccamento mentre i poliziotti del commissariato calatino hanno avviato gli accertamenti del caso

Pubblicato

il

Tre auto in fiamme la notte scorsa a Caltagirore in via Amoroso. Si tratta con molta probabilità di un incendio di matrice dolosa. Fiamme partite da una delle tre auto interessate dal rogo per poi estendersi alle altre due parcheggiate accanto. L’incendio si è sviluppato intorno alle 3 del mattino. In fiamme una Fiat Punto, una Smart e una Ford.

Sul posto per spegnere il rogo i pompieri del locale distaccamento, il cui intervento ha evitato che altre autovetture potessero essere coinvolte dell’incendio. Momenti di particolare tensione stati vissuti dai residenti della zona per via delle fiamme che hanno avvolto i mezzi. Presenti sul posto anche agenti di polizia del locale commissariato i quali hanno avviato gli opportuni accertamenti.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, aeroporto di Fontanarossa off-limits dalle ore 17 alle ore 18 il 3 e 4 maggio

“L’attività di volo sarà temporaneamente sospesa dalle ore 17:05 alle 18:10. Durante questa fascia oraria non saranno effettuati decolli né atterraggi” dicono dalla SAC. Il tutto dipende dalla presenza delle “Frecce Tricolori” nei cieli del catanese

Pubblicato

il

“Informiamo i gentili passeggeri che, nei giorni 3 e 4 maggio, in occasione dell’esibizione delle Frecce Tricolore, l’attività di volo sarà temporaneamente sospesa dalle ore 17:05 alle 18:10. Durante questa fascia oraria non saranno effettuati decolli né atterraggi”.

A comunicarlo la SAC la società che gestisce lo scalo aereo etneo, comunicando quindi che per sabato 3 e domenica 4 maggio dalle 17 alle 18 per un’ora Fontanarossa sarà off-limits.  Tutto questo perché Catania ospiterà uno spettacolo aereo dell’Aeronautica Militare, in programma per domenica 4 maggio con le prove generali previste per il giorno precedente. Tra i momenti più attesi, l’esibizione delle Frecce Tricolori. L’evento si svolgerà di fronte a Piazza Franco Battiato (già Piazza Nettuno), lungo il Lungomare di Catania, con il cuore dello spettacolo a circa 230 metri dalla scogliera.

Ne decolli e ne atterraggi, quindi, “per consentire lo svolgimento della manifestazione in condizioni di massima sicurezza e permettere a tutti di assistere a uno spettacolo unico, che rende la nostra Aeronautica Militare riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Alcuni voli potrebbero dunque subire dei ritardi, che potranno essere verificati contattando la propria compagnia aerea di riferimento” conclude la SAC.

Continua a leggere

Trending