Connect with us

Cronaca

Adrano: Un’area del Giardino della Vittoria sarà intitolata al giovane Rosario Ranno

L’iniziativa ha un forte valore simbolico: trasformare il parco comunale in un monito per le nuove generazioni, affinché episodi di violenza, come quello che ha segnato la vita di Rosario, non si ripetano mai più

Pubblicato

il

(immagine tratta dal web)

L’area fitness  ed un’altra zona destinata a parco giochi all’interno del Giardino della Vittoria, saranno intitolate al giovane Rosario Ranno, il 19enne scomparso nel 2012 a seguito di un’aggressione proprio all’interno di quella villa comunale mentre si svolgevano i festeggiamenti in onore del Santo Patrono della città.

L’iniziativa ha un forte valore simbolico: trasformare il Giardino della Vittoria, uno dei luoghi di incontro e svago più importanti di Adrano, in un monito per le nuove generazioni, affinché episodi di violenza, come quello che ha segnato la vita di Rosario, non si ripetano mai più.

Nel 2012, Rosario Ranno fu vittima di una violenta aggressione proprio nel cuore del Giardino della Vittoria, una tragedia che sconvolse profondamente la comunità di Adrano, che da allora si è unita nel dolore e nella solidarietà verso la sua famiglia. Il Vice-sindaco Agatino Perni, promotore dell’iniziativa, ha sottolineato come l’intitolazione di questo spazio pubblico rappresenti non solo un omaggio alla memoria di Rosario, ma anche un impegno concreto a difendere e diffondere i principi di legalità. Il luogo in cui Rosario ha perso la vita deve trasformarsi in un simbolo di speranza, un richiamo alla responsabilità e alla convivenza pacifica – ha dichiarato Perni.

La Prefettura di Catania, accogliendo la proposta dell’Amministrazione comunale, ha riconosciuto il valore educativo e morale di questa iniziativa, autorizzando l’intitolazione dell’area fitness e del parco giochi. Questi spazi non saranno solo luoghi di svago e di incontro per i giovani, ma anche luoghi di riflessione, che ricordano a tutti il bisogno di contrastare la violenza e di promuovere una convivenza civile fondata sul rispetto e sulla legalità.

Nei prossimi giorni si svolgerà la cerimonia ufficiale, durante la quale sarà posta una targa commemorativa in ricordo di Rosario. Questo gesto contribuirà a rendere il Giardino della Vittoria non solo un’area di svago, ma anche un luogo che invita alla riflessione sul valore della vita e della pace, oltre che un segno tangibile del rifiuto della violenza.

Cronaca

Catania, arrestato 38enne senegalese per rapina, scoperto ha aggredito addetti alla vigilanza

L’uomo si sarebbe impossessato di numerose scatolette di tonno e salmone ma il suo tentativo di fuga è stato scoperto dal personale in servizio nel supermercato

Pubblicato

il

Un 38enne, di origine senegalese è stato arrestato a Catania dalla Polizia di Stato per rapina. L’uomo si sarebbe impossessato di numerose scatolette di tonno e salmone ma il suo maldestro tentativo di fuga è stato scoperto e così ha aggredito il personale di vigilanza di un supermercato.

In particolare gli agenti della volante sono intervenuti, su richiesta del personale di vigilanza, per la segnalazione di un uomo di chiare origini extracomunitarie che era stato bloccato all’interno di un supermercato di via Regina Margherita poiché sorpreso a rubare decine di lattine di tonno e salmone per un valore superiore ai settanta euro.

Sul posto, gli agenti hanno subito individuato l’uomo che, al fine di provare a fuggire, ha minacciato e spintonato un dipendente del supermercato nonché il personale di vigilanza ma che, alla vista dei poliziotti, ha deciso di arrendersi.

Il personale di vigilanza ha riferito di essersi insospettito dopo aver notato l’uomo vagare per le corsie del supermercato con una grossa busta in mano, per poi raggiungere le casse e pagare solo uno yogurt.

Decidendo di fare un controllo, l’operatore ha scoperto che l’uomo aveva occultato la refurtiva nel grosso sacco che teneva in mano, sotto alcune camicie. A quel punto, il 38enne, una volta sorpreso, nel tentativo di scappare, avrebbe aggredito il suo interlocutore e un altro dipendente.

Il tempestivo intervento dei poliziotti ha consentito di riportare la situazione alla calma, recuperare la merce rubata e riconsegnarla immediatamente al responsabile del supermercato. L’uomo è stato condotto presso le camere di sicurezza della Questura, in attesa di essere giudicato per direttissima.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, tentato furto di scooter in centro, arrestati due minori

I due giovani sono stati condotti nell’Istituto Penale per i Minorenni di via Franchetti, in attesa del giudizio di convalida davanti al giudice

Pubblicato

il

Hanno adocchiato uno scooter, parcheggiato in centro storico, e, con una mossa fulminea, hanno tentato di rubarlo, in pieno giorno, come se nulla fosse.

Il piano di due giovanissimi catanesi di soli 17 anni è andato in fumo, dopo che, entrambi, sono stati sorpresi dal personale di vigilanza di un negozio di via Sant’Euplio a Catania che, immediatamente, ha chiesto l’intervento della Polizia di Stato.

In pochi istanti, i poliziotti della volante sono giunti sul posto e hanno raccolto gli elementi utili per individuare i due ladri che, nel frattempo, erano fuggiti in auto con a bordo altri due ragazzi, un minorenne alla guida e un maggiorenne.

Dalla testimonianza del personale di vigilanza, i due stavano passando per via Sant’Euplio e, dopo essere scesi dall’auto, hanno tagliato la catena di uno scooter, fermo nei pressi di un negozio, nel tentativo di rubarlo. Non appena hanno capito di essere stati scoperti, sono risaliti in macchina per far perdere le proprie tracce nel traffico cittadino.

Dalla descrizione dei soggetti e dalla direzione dell’auto, i poliziotti sono riusciti a intercettarli e a bloccarli in via Grimaldi.

Dopo aver identificato i quattro ragazzi a bordo, gli agenti hanno perquisito l’auto, trovando nel portabagagli un flex a batteria professionale, poco prima utilizzato per tentare di rubare lo scooter di proprietà di un dipendente di un negozio che l’aveva parcheggiato prima di andare al lavoro. Il minorenne, trovato alla guida di un’auto presa a noleggio dallo zio, è stato sanzionato per guida senza patente e riaffidato ai genitori.

I due 17enni sono stati riconosciuti dal vigilante e sono stati arrestati per tentato furto aggravato in concorso.

Sentito il Pubblico Ministero di turno presso il Tribunale per i Minorenni, i due giovani sono stati condotti nell’Istituto Penale per i Minorenni di via Franchetti, in attesa del giudizio di convalida davanti al giudice.

 

Continua a leggere

Trending