Connect with us

In Primo Piano

Ancora incendi, Schifani chiede aiuto ai forestali e alla protezione civile

Pubblicato

il

Intensa l’attività che sta svolgendo in queste ore il Comando Provinciale dei vigili del fuoco di Catania che soltanto oggi ha concluso 39 interventi nel territorio della provincia di Catania. 18 Invece sono gli interventi ancora in corso e, come si apprende dall ‘ultimo bollettino delle 18.30 dei vdf, 9 riguardano incendi di sterpaglie ed incendi che minacciano abitazioni. Le località interessate sono:
Catania, Mirabella Imbaccari , Licodia Eubea, S.M. di Licodia, Mineo, Ragalna-Piano Vetore. Di particolare entità l’incendio che sta interessando uno chalet in territorio di Ragalna zona Piano Vetere Etna Sud. Sul posto la squadra di Adrano e Paternò, due autobotti della sede Centrale e personale di supporto della Forestale. L’incendio attualmente risulta essere sotto controllo ed in fase di chiusura. Una squadra è stata inviata in località Villafranca Tirrena (ME) a supporto delle squadre locali per incendi sterpaglie e vegetazione. 5 gli interventi da espletare.

Sulla questione incendi è intervenuto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: «Per tutta la giornata di ieri, la scorsa notte e ancora oggi il personale e i mezzi del Corpo forestale e della Protezione civile regionale, assieme ai vigili del fuoco, sono stati e sono impegnati a contrastare e contenere numerosi incendi, favoriti dalle temperature elevate e dal vento di scirocco, divampati soprattutto nella Sicilia occidentale e centrale, nell’area etnea e sulla fascia tirrenica. L’allerta non è ancora finita, ma grazie alla dichiarazione dello stato di crisi deliberato dal mio governo mercoledì scorso abbiamo potuto richiamare in servizio quasi 1600 forestali e fronteggiare con più risorse questa nuova emergenza. Ringrazio coloro che in questi giorni si stanno prodigando senza sosta per tutelare i siciliani e il nostro territorio. Ho chiesto ai direttori del Corpo forestale e della Protezione civile – prosegue Schifani – di continuare ad operare oggi e nei prossimi giorni con la massima attenzione per intervenire tempestivamente ed evitare danni a persone, beni, attività imprenditoriali e all’ambiente, anche individuando e denunciando gli autori di inneschi dolosi o di comportamenti colposi. L’azione del mio governo prosegue con decisione per migliorare il sistema di monitoraggio, prevenzione e spegnimento dei roghi. Le misure illustrate l’altro ieri all’Assemblea regionale siciliana vanno in questa direzione, a cominciare dalla Sala operativa unificata che realizzeremo nel quartiere Brancaccio di Palermo».

In Primo Piano

Bronte-Adrano, incidente mortale in cantiere ammodernamento Ss284

Sul posto i soccorritori, l’elisoccorso e i Carabinieri

Pubblicato

il

Un operaio è morto intorno alle 13:30 di oggi nel cantiere per l’ammodernamento della statale 284, nel tratto tra Adrano e Bronte in zona Passo Zingaro. Al momento non sono note le generalità dell’uomo e la dinamica dell’incidente. Sul posto è arrivata un’ambulanza e  l’elisoccorso decollato dall’ospedale Cannizzaro di Catania, ma per l’operaio non c’è stato nulla da fare. I sanitari hanno solo potuto constatarne il decesso. Presenti anche i Carabinieri della Compagnia di Paternò che hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente. Il cantiere è stato temporaneamente chiuso. La Procura etnea potrebbe aprire un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità.

+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++

Continua a leggere

Cronaca

Belpasso, quattro arresti per rapina, sequestro di persona e lesioni

Ad indagare i carabinieri della locale stazione che hanno prima sentito la vittima e poi analizzato le immagini estrapolate da sistemi di videosorveglianza e sentito le persone presenti ai fatti.

Pubblicato

il

Avevano commesso una rapina a Belpasso lo scorso gennaio ai danni di un 40enne. Lo avevano bloccato, derubato, minacciato e costretto a salire su un furgone per condurlo in una zona di campagna.

La Procura Distrettuale della Repubblica, nell’ambito di attività investigativa svolta dai carabinieri della Stazione di Belpasso, ha richiesto ed ottenuto dal GIP del Tribunale di Catania, l’emissione di 4 misure cautelari per rapina, sequestro di persona e lesioni nei confronti di 4 belpassesi (due 25enni, un 27enne ed un 54enne).

Ad indagare su quanto accaduto, come detto, i carabinieri della locale stazione che hanno prima sentito la vittima e poi analizzato le immagini estrapolate da sistemi di videosorveglianza e l’escussione di persone presenti ai fatti.

Per 3 di loro si sono aperte le porte del carcere, per il 27enne sono scattati gli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico.

Continua a leggere

Trending