Connect with us

Eventi

Augusta, tra vela e valori: l’impegno di ENOSIS alla MariSicilia Cup 2025

Si tratta di una delle manifestazioni più significative del Mediterraneo dedicate alla cultura del mare e alla cittadinanza attiva

Pubblicato

il

Non solo vele al vento e onde da solcare: alla9ª edizione MariSicilia Cupil mare è stato anche simbolo di incontro, inclusione e cultura. Sabato 7edomenica 8 giugno, il mare di Augusta è ha ospitato  due regate di vela d’altura che hanno visto protagoniste circa quaranta imbarcazioni in sfida tra il golfo Xifonio e la baia di Brucoli.

L’evento, ospitato presso ilComando Marittimo della Marina Militare di Augusta, ha trasformato per due giorni la base navale in un vivace centro di attività sportive, laboratori, incontri e promozione del territorio. Organizzata in collaborazione con l’ICO.Be ilClub Nautico di Augusta, la MariSicilia Cup si è confermata come una delle manifestazioni più significative del Mediterraneo dedicate alla cultura del mare e alla cittadinanza attiva.

ENOSIS ha partecipato con uno spazio dedicato al dialogo e alla sensibilizzazione, portando avanti i propri valori di inclusione, partecipazione e crescita culturale. Con incontri aperti al pubblico, momenti di confronto e attività artistiche, l’associazione ha saputo coinvolgere grandi e piccoli, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama sociale e culturale del territorio.

«Essere parte della MariSicilia Cup è stato per noi motivo di orgoglio – ha dichiarato Riccardo Longo –  iniziative come questa dimostrano che il mare non è solo una risorsa naturale, ma anche uno spazio simbolico dove comunità diverse possono incontrarsi e costruire insieme».


Il successo della manifestazione e il calore dell’accoglienza ricevuta dalla Marina Militare hanno reso l’esperienza ancora più significativa per tutto il gruppo ENOSIS, che guarda ora ai prossimi appuntamenti con rinnovata energia e spirito di collaborazione.

 

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347