In Primo Piano
Baseball: “Sicily Red Sox Paternò” tornano in serie A
Il presidente Nunzio Botta ha elogiato la squadra, menzionando in particolare il lanciatore Salvatore Sciacca, protagonista nelle vittorie decisive a Ravenna e Belpasso.

I “Sicily Red Sox Paternò” sono tornati in Serie A nazionale di baseball dopo alcuni anni di assenza, conquistando la promozione vincendo la serie di play-off per 3 a 1 contro Ravenna. La vittoria decisiva è arrivata al Red Sox Park di Belpasso, dove la squadra siciliana ha trionfato per 11 a 5 in “Gara 4”. Grande entusiasmo tra i tifosi e gli atleti, che hanno festeggiato questo importante traguardo con scene di giubilo. Gli avversari di Ravenna, pur sconfitti, hanno dimostrato grande sportività, complimentandosi con i vincitori.
Durante i play-off, i Red Sox hanno superato le difficoltà: dopo aver chiuso le prime due gare a Ravenna sull’1 a 1, con una vittoria per 10 a 6 in “Gara 1” e una pesante sconfitta per 20 a 1 in “Gara 2”, i siciliani hanno approfittato delle partite casalinghe, vincendo “Gara 3” per 8 a 4 e chiudendo la serie con la vittoria decisiva in “Gara 4”. Il presidente Nunzio Botta ha elogiato la squadra, menzionando in particolare il lanciatore Salvatore Sciacca, protagonista nelle vittorie decisive a Ravenna e Belpasso.
La stagione regolare ha visto i “Sicily Red Sox” dominare il girone D della Serie B, con 14 vittorie e 6 sconfitte, mostrando grinta e determinazione, nonostante le difficoltà logistiche delle trasferte. Botta ha sottolineato come, dopo aver rinunciato alla Serie A nel 2022 per problemi economici, la squadra sia riuscita a ripartire da zero, riconquistando la massima serie.
Anche il presidente della FIBS Sicilia, Michele Bonaccorso, ha lodato il livello di gioco sia dei Red Sox che del Ravenna, elogiando la squadra siciliana per aver riportato la Sicilia in Serie A. Il sindaco di Paternò, Nino Naso, ha celebrato la vittoria come un momento storico per la città, frutto di anni di sacrifici e impegno da parte della squadra, della dirigenza e dei tifosi.
Infine, l’associazione “Andiamo Avanti” per tramite dei vertici Moreno Pecorino e Giovanni Finocchiaro ha espresso il proprio orgoglio per il risultato ottenuto dai “Sicily Red Sox”, sottolineando l’importanza di sostenere la squadra per affrontare con successo il prossimo campionato di Serie A e, chissà, puntare a un altro scudetto come quello vinto nel 2016.

Cronaca
Gravina di Catania, arrestato ladro di rame in una villetta in costruzione
Alla vista dei carabinieri l’uomo si è dato alla fuga che è risultata vana perchè è stato bloccato ed indentificato poco dopo ed è stato fermato per furto aggravato

Lo hanno beccato mentre tentava di rubare rame da una villetta in costruzione a Gravina di Catania. I carabinieri hanno arrestato un 33enne catanese. Il fatto si è verificato attorno alle 00.30 della notte.
I militari, impegnati in un servizio notturno di controllo del territorio hanno notato un’insolita luce muoversi all’interno di una villetta in costruzione, verosimilmente proveniente da una torcia elettrica. Insospettiti, hanno subito contattato la Centrale Operativa della Compagnia di Gravina di Catania segnalando un probabile furto in atto richiedendo, pertanto, l’invio di un secondo equipaggio di supporto.
Giunti sul posto, i carabinieri hanno subito notato un individuo intento a rubare grondaie in rame. Alla vista dei militari il 33enne si è dato alla fuga che è risultata vana perchè è stato bloccato ed indentificato poco dopo e – come detto – arrestato per furto aggravato.
Cronaca
Acireale, molestava gli automobilisti al semaforo, nigeriano aggredisce poliziotti
L’uomo è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. I poliziotti feriti hanno fatto ricorso alle cure sanitarie in ospedale.

Molestava gli automobilisti fermi al semaforo, in via Loreto, chiedendo denaro con particolare insistenza. L’uomo, un nigeriano di 31 anni, è stato notato dai poliziotti di una volante del Commissariato di Acireale che, proprio in quei minuti, stava transitando in zona, nell’ambito di un pattugliamento di controllo del territorio.
Visto l’atteggiamento tenuto dall’uomo, i poliziotti hanno proceduto al suo controllo. Il 31enne, però, ha cercato in tutti i modi di divincolarsi, respingendo tutti gli inviti alla calma rivolti, in più occasioni, dagli agenti. Nonostante l’approccio particolarmente pacato, l’uomo ha continuato a mostrare segni d’insofferenza, inveendo contro i poliziotti ai quali ha esibito una foto di un permesso di soggiorno che, però, risultava scaduto. Per verificare meglio la sua posizione ed approfondire gli accertamenti, gli agenti hanno ritenuto di accompagnarlo negli uffici di Polizia.
Per tutta risposta, il 31enne ha opposto una forte e strenua resistenza, buttandosi a terra pur di non salire sull’auto di servizio, facendo cadere anche gli agenti ai quali si era aggrappato per tentare di sfuggire ai controlli e di darsi alla fuga. Nonostante le contusioni riportate dai poliziotti, l’uomo è stato bloccato e condotto in commissariato dove è stato arrestato per i reati di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Per l’uomo sono stati disposti gli arresti domiciliari presso la sua attuale residenza a Catania.
Il Giudice ha convalidato l’arresto e, nell’ambito del rito direttissimo, ha disposto la misura cautelare dell’obbligo di dimora con la permanenza in casa dalle ore 20 alle ore 7 di ogni giorno. Per i poliziotti feriti si è reso necessario il ricorso alle cure sanitarie in ospedale dove sono stati loro riscontrati traumi alle gambe.
-
In Primo Piano1 mese fa
Famiglia di Adrano protagonista a “C’è Posta per te”
-
Cronaca2 settimane fa
Adrano in lutto, folla commossa ai funerali dei tre braccianti morti nell’incidente sulla SS 194
-
Cronaca1 mese fa
Catania, operazione “Mercurio”: in manette diversi politici locali e regionali
-
Cronaca3 settimane fa
Catania, l’ultimo saluto a Simone D’Arrigo