Connect with us

Cronaca

Belpasso, domani i funerali di Rosario Tripi, vittima di incidente sul lavoro a Piano Tavola

Esequie saranno celebrate domani pomeriggio alle ore 16 nella Chiesa Madre di Misterbianco

Pubblicato

il

Saranno celebrati domani pomeriggio alle ore 16 nella Chiesa Madre di Misterbianco i funerali di Rosario Tripi, il 60enne titolare di una falegnameria, deceduto in un tragico incidente sul lavoro avvenuto, nel pomeriggio di ieri poco dopo le 16 , all’interno del suo laboratorio, sito in via Pio La Torre a Piano Tavola, frazione di Belpasso. Le esequie saranno celebrate nel comune di origine del 60enne che ha vissuto per circa 20 anni a Misterbianco per poi trasferirsi a Piano Tavola dove viveva con moglie e figli e dove aveva aperto una attività artigianale.

Sulla ricostruzione dell’incidente sono a lavoro i carabinieri del locale comando stazione. Sembra che l’uomo nel tentativo di evitare che alcuni pannelli di legno lo colpissero, sarebbe scivolato battendo violentemente la testa in un macchinario presente dentro il laboratorio di falegnameria. Il 60enne sarebbe morto sul colpo. Ad assistere a quanto accaduto un operaio che lavorava nella stessa falegnameria. Sul posto due ambulanze del 118 il cui personale medico ha provato a rianimare l’uomo ma ogni tentativo è stato vano. Presenti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Paternò che hanno messo in sicurezza la zona dell’incidente. Il magistrato di turno ha disposto il sequestro della falegnameria mentre la salma è stata restituita alla famiglia.

Sulla vicenda c’è da registrare la presa di posizione della CGIL: “Piangiamo ancora una volta una morte sul lavoro, la quinta dall’inizio dell’anno nel catanese- ha detto Carmelo De Caudo, segretario generale della Cgil di Catania- al netto delle sciagure che possono apparire inevitabili, crediamo sia necessario investire sui dispositivi di sicurezza personali in qualunque contesto lavorativo. È l’unico strumento che consente ai lavoratori di limitare i danni al minimo in caso di incidenti. Lo Stato può e deve fare di più in questo senso aumentando formazione e controlli, a tutti i livelli. La Cgil non ha mai smesso di chiedere più tutela per chi lavora, e di manifestare il proprio dissenso poiché questo non sta avvenendo al cento per cento”.

 

Cronaca

Belpasso, incidente sulla statale 121, ferito un 33enne di Biancavilla

Per cause in corso di accertamento il conducente di una Lancia Musa ha perso il controllo del mezzo, carambolando dapprima contro lo spartitraffico per poi finire, con le ruote all’aria, lungo la corsia di marcia della statale

Pubblicato

il

Un ferito e traffico a rilento sulla statale 121. E’ in sintesi il bilancio di un incidente stradale autonomo, registratosi nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16.45 sulla SS 121 in contrada Palazzolo a circa 200 metri dallo svincolo per Belpasso, in direzione Adrano.

La dinamica dell’incidente è al vaglio della polizia municipale di Belpasso intervenuta sul posto per i rilievi del caso e regolare il traffico veicolare.  Per cause in corso di accertamento il conducente di una Lancia Musa, un 33enne di Biancavilla, ha perso il controllo del mezzo carambolando dapprima contro lo spartitraffico per poi finire con le ruote all’aria lungo la corsia di marcia della statale.

Scattato l’allarme sul posto è giunta un’ambulanza del 118 che ha trasportato il ferito al pronto soccorso dell’ospedale “Santissimo Salvatore” di Paternò. Non si conoscono le condizioni dell’uomo ma non dovrebbe essere in pericolo di vita. Presenti anche i pompieri del distaccamento Catania Nord che hanno messo in sicurezza il mezzo incidentato. Il transito sulla statale ha subito dei rallentamenti

Continua a leggere

Cronaca

A18, 36enne guida per 20 Km contromano, denunciato per guida in stato di ebbrezza

“L’uomo alla guida di una Fiat Panda, nei pressi dello svincolo di Acireale, in preda ai fumi dell’alcol ed a notte fonda, ha invertito il proprio senso di marcia nella corsia di sorpasso per poi proseguire la marcia”, raccontano dalla polizia stradale

Pubblicato

il

Ha guidato contromano per oltre 20 chilometri sulla A18 nella tratta Messina -Catania. L’uomo un 36enne originario della provincia di Enna, avrebbe guidato sotto l’effetto dell’alcool.  La scena è stata ripresa dalle immagini delle telecamere di video sorveglianza del consorzio Autostrade Siciliane.

Solo l’intervento delle pattuglie della Polizia Stradale e di una squadra di viabilità del Cas, ha evitato peggiori e ulteriori conseguenze.  “L’uomo alla guida di una Fiat Panda, nei pressi dello svincolo di Acireale, in preda ai fumi dell’alcol ed a notte fonda, ha invertito il proprio senso di marcia nella corsia di sorpasso e percorrendo una ventina di chilometri in contromano”, raccontano alla polizia stradale.

Numerose le chiamate al numero di emergenza per segnalare il percorso intrapreso dall’automobilista. Scattate le procedure di emergenza, il conducente è stato, poi, fermato ed il tratto autostradale messo in sicurezza: è stato denunciato per guida in stato di ebrezza e per la guida contromano in autostrada; la patente è stata immediatamente ritirata e verrà revocata unitamente all’applicazione delle sanzioni penali ed amministrative.

 

Continua a leggere

Trending