Il Sindaco di Belpasso, Carlo Caputo, accompagnato dal Consigliere comunale Giampiero Motta, ha compiuto una visita istituzionale al cantiere dell’impianto fotovoltaico Sardella di Nadara – Renantis, un progetto innovativo in fase di completamento nel territorio di Belpasso, in contrada Finocchiara.
L’impianto, esteso su una superficie di circa 61 ettari con una potenza installata di 46.6 MW, è un “esempio virtuoso di produzione di energia pulita”, realizzato con tecnologie di ultima generazione per un utilizzo ottimale del suolo. A completamento del progetto, e come previsto dalle prescrizioni autorizzative, verrà realizzata una fascia di mitigazione ambientale con un uliveto, volta a ridurne l’impatto paesaggistico e ambientale. L’aspetto più importante di questa realizzazione per la comunità di Belpasso è l’accordo siglato dall’Amministrazione con la società Renantis Sicilia Srl. Questa convenzione prevede opere di compensazione fondamentali per il territorio, con un valore complessivo di 490.000 euro ogni tre anni.
“Le risorse saranno dedicate interamente a progetti di efficientamento energetico e miglioramento ambientale per Belpasso. Nello specifico, la convenzione siglata con Renantis garantisce i seguenti interventi strategici sull’edificio comunale: finanziamento di un progetto esecutivo mirato alla riqualificazione energetica approfondita; installazione di un sistema avanzato di monitoraggio dei consumi e di una piattaforma software dedicata per gestire e ottimizzare l’uso dell’energia; sostituzione degli infissi (serramenti) e possibili ulteriori interventi come l’ammodernamento dell’illuminazione (revamping) o l’installazione di pompe di calore ad alta efficienza.
Queste azioni concrete, già in parte definite a seguito dei sopralluoghi tecnici, rappresentano un investimento diretto nella sostenibilità e nella riduzione dei costi operativi per l’intera comunità”, ha dichiarato il sindaco Caputo.