Un’efficace azione sinergica tra il Comune di Belpasso e la Città Metropolitana di Catania ha prodotto un risultato significativo nel contrasto all’abusivismo pubblicitario lungo le arterie stradali che confluiscono sulla rotatoria di Valcorrente e nelle aree limitrofe.
L’operazione, avviata nel 2023, ha riguardato l’installazione irregolare di numerosi cartelloni pubblicitari che avrebbero costituito un potenziale pericolo per la sicurezza della circolazione.
La Polizia Locale di Belpasso, pur non detenendo la competenza diretta per l’emissione dei provvedimenti finali, poiché l’area stradale (in particolare la rotatoria di Valcorrente e i tratti delle strade provinciali SP3/III – Via Pantano, SP 229-I e SP 134) è di proprietà e competenza della Città Metropolitana di Catania, ha svolto una attività di accertamento. Sono stati elevati 40 verbali per impianti abusivamente installati, la cui documentazione è stata poi trasmessa alla Città Metropolitana di Catania per i provvedimenti di sua competenza.

Ricevuta la documentazione dal Comune di Belpasso, la Città Metropolitana di Catania ha proceduto con l’emissione di diffide nei confronti dei proprietari degli impianti, ingiungendo l’immediata rimozione dei tabelloni abusivi e l’addebito delle relative spese.
“Siamo pienamente soddisfatti di come l’azione congiunta e la collaborazione inter-istituzionale abbiano condotto al ripristino delle condizioni di legalità e sicurezza in un’area ad alto traffico come quella di Valcorrente,” ha dichiarato il Sindaco di Belpasso, Carlo Caputo.
“Grazie al lavoro di accertamento della nostra Polizia Locale e ai successivi provvedimenti della Città Metropolitana, i tabelloni sanzionati sono stati rimossi. Questi mega-pannelli, installati abusivamente, non solo rappresentavano un elemento di distrazione e potenziale pericolo per gli automobilisti – in pieno contrasto con il Codice della Strada – ma erano anche una concreta fonte di rischio, in quanto nelle giornate di forte vento venivano spesso abbattuti dalle raffiche. L’intervento sottolinea l’importanza di una proficua collaborazione tra gli Enti per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini, con l’obiettivo comune di mantenere alti standard di legalità sulle strade e contribuendo anche al decoro urbano” ha concluso Caputo.