Connect with us

amministrazione

Belpasso, Sagra del Ficodindia dell’Etna DOP

“La Sagra non è solo una vetrina per un prodotto d’eccellenza come il Ficodindia dell’Etna DOP, ma è soprattutto un’occasione per far conoscere il nostro paese, la sua storia e la sua vivacità” ha detto il sindaco Carlo Caputo

Pubblicato

il

Belpasso si prepara a ospitare la decima edizione della Sagra del Fico d’India dell’Etna DOP, un appuntamento molto atteso dell’autunno belpassese, e non solo. Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025, presso la Villa Comunale “Nino Martoglio” torneranno ad animarsi i colori e i sapori di uno dei frutti più rappresentativi della Sicilia.

La manifestazione, organizzata dal Comune di Belpasso in collaborazione con la Pro Loco, celebra non solo il prezioso Ficodindia dell’Etna a Denominazione di Origine Protetta, ma l’intera filiera produttiva e le tradizioni culturali che essa rappresenta. Un weekend imperdibile che coniuga gusto, artigianato, musica e intrattenimento per tutta la famiglia.

“Siamo orgogliosi di presentare la decima edizione di un evento che è ormai un punto di riferimento per la nostra comunità e per l’intero territorio” dichiara il Sindaco di Belpasso, Carlo Caputo. “La Sagra non è solo una vetrina per un prodotto d’eccellenza come il Ficodindia dell’Etna DOP, ma è soprattutto un’occasione per far conoscere il nostro paese, la sua storia e la sua vivacità. Vogliamo che Belpasso sia un territorio attrattivo che valorizza le proprie radici e sa offrire cultura e intrattenimento di qualità.”

Durante i tre giorni, i visitatori potranno immergersi in un percorso enogastronomico unico, con stand che offriranno degustazioni del frutto fresco e di tutte le sue deliziose varianti, dalle confetture ai liquori, fino a piatti creativi e innovativi.

Spazio anche all’artigianato locale e ai prodotti tipici del territorio, che racconteranno la ricchezza e la biodiversità delle pendici dell’Etna. Il programma sarà arricchito da visite guidate, mostre d’arte e attività per i più piccoli, senza trascurare una ricca area food.

Grandi spettacoli serali animeranno il palco della Villa Comunale, con inizio alle ore 21:00:

Venerdì 17 Ottobre: Serata inaugurale con l’energia e i suoni della tradizione del MECHANE FESTIVAL – ORCHESTRA POPOLARE. Presenta la serata Massimo Spata.

Sabato 18 Ottobre: Risate e divertimento assicurati con il cabaret di Andrea Barone, introdotto dalla presentatrice Manuela Melita.

Sempre sabato è un programma un importante momento di confronto e analisi sulle prospettive di sostenibilità e innovazione legate alla filiera del Ficodindia in Sicilia.

DETTAGLI EVENTO:

  • Titolo: “Ficodindia in Sicilia, frutto totalmente sostenibile. Dalla tradizione all’innovazione.”
  • Data: Sabato 18 Ottobre 2025
  • Orario: Inizio lavori ore 17:00
  • Luogo: Villa Comunale, BELPASSO

PROGRAMMA E RELATORI (Dalle ore 17:00):

  • Saluti Istituzionali:
    • Sindaco Carlo Caputo
    • Tony Di Mauro (Assessore Attività Produttive Belpasso)
    • Tony Carciotto (Presidente Pro Loco Belpasso APS)
  • Introduzione ai Lavori:
    • Dott. Salvatore Rapisarda (Direttore Euroagrumi O.P.)
    • Dott.ssa Sara Bua (Presidente Consorzio di Tutela Ficodindia dell’Etna DOP)
    • Dott. Antonino Lo Tauro (Presidente Distretto “Ficodindia Sicilia”)
  • Relazioni Tecnico-Scientifiche (Dalle ore 17:30):
    • Prof. Stefano La Malfa (Università di Catania): “La coltivazione del Ficodindia in Sicilia e i benefici per l’ambiente”
    • Prof. G. La Via (Università di Catania): “Analisi tecnico economiche sull’im

Domenica 19 Ottobre: Gran finale in musica con le voci straordinarie di Loredana Scalia ed Emanuela Villa. A presentare la serata conclusiva sarà Salvo La Rosa.

Per il programma completo e tutti i dettagli dell’evento, è possibile visitare il sito ufficiale della Pro Loco di Belpasso: www.prolocobelpassoaps.it.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347