Connect with us

Cronaca

Belpasso, scoperta stalla abusiva, denunciato 28enne per ricettazione

Il controllo ha permesso di scoprire la presenza di due cavalli. Trovati anche farmaci ad uso veterinario e umano, alcuni dei quali classificabili come anabolizzanti, corticosteroidi e sostanze ad azione dopante

Pubblicato

il

I carabinieri del comando stazione di Belpasso, con il supporto dei veterinari dell’ASP di Catania, hanno ispezionato una struttura situata nella zona periferica nord-est di Belpasso, area caratterizzata da fondi agricoli e strutture destinate all’allevamento di cavalli. L’intervento, inserito nell’ambito di una più ampia attività di contrasto all’uso illecito di farmaci veterinari e al maltrattamento degli animali impiegati nelle corse clandestine, ha riguardato un 28enne residente nel comune etneo, il quale è stato denunciato per ricettazione.

Il controllo ha infatti permesso di scoprire che, nella sua proprietà, l’uomo aveva allestito una vera e propria stalla ma assolutamente priva di qualsiasi autorizzazione, quindi abusiva, nella quale deteneva due cavalli, uno dei quali è risultato sprovvisto di microchip identificativo e, pertanto considerato di provenienza incerta.

Accanto ai ricoveri per gli animali, inoltre, il 28enne aveva nascosto una significativa quantità di farmaci ad uso veterinario e umano, alcuni dei quali classificabili come anabolizzanti, corticosteroidi e sostanze ad azione dopante, spesso utilizzati per alterare le prestazioni degli equini.  Numerosi prodotti erano anche scaduti, alcuni già utilizzati, privi di tracciabilità o sprovvisti di regolare prescrizione medico-veterinaria, pertanto il personale veterinario dell’ASP ha proceduto al sequestro amministrativo.

L’uomo è stato denunciato a piede libero per ricettazione, e sanzionato per quasi 36 mila euro, mentre entrambi gli equini sono stati sottoposti a sequestro amministrativo da parte del personale medico veterinario dell’ASP. L’operazione si inserisce nel quadro di un’intensificazione dei controlli sul territorio volti a colpire le corse clandestine di cavalli e ogni forma di sfruttamento e maltrattamento degli animali.

 

Cronaca

Zafferana Etnea, incidente sulla SP8/II nei pressi di Fleri, tre feriti

Sul posto personale medico del 118, pompieri di Acireale e carabinieri compagnia di Giarre

Pubblicato

il

Incidente stradale nella tarda mattinata di oggi poco prima delle ore 13.15 lungo la strada provinciale 8/II nei pressi di Fleri, frazione di Zafferana Etnea. Per cause in corso di accertamento si sono scontrate di autovettura una Smart e una Toyota Yaris.  L’impatto tra i due mezzi è stato piuttosto violento, provocando il ferimento degli occupanti delle due autovetture.

Ci sono infatti tre feriti Lanciato l’allarme sul posto sono arrivati i soccorritori: il personale medico del 118 ha provveduto a trasportare i feriti nei vicini ospedali, mentre i pompieri del distaccamento di Acireale hanno messo in sicurezza i mezzi. Non si conoscono al momento le condizioni dei feriti. La provinciale 8/II è rimasta chiusa al transito per qualche ora per consentire ai mezzi di soccorso di operare in sicurezza. Per i rilievi i carabinieri della radiomobile della compagnia di Giarre

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, incidente sulla Tangenziale, auto capotta

La dinamica del sinistro è in corso di accertamento. Sul posto la Polstrada

Pubblicato

il

FOTO GRUPPO FACEBOOK "QUELLI DELLA TANGENZIALE DI CATANIA"

Incidente stradale, poco prima delle ore 13  sulla Tangenziale di Catania, subito dopo l’uscita dallo svincolo di San Giovanni Galermo in direzione Misterbianco. Per cause in corso di accertamento un’autovettura è capottata finendo con le ruote all’aria. Non è chiaro se trattasi di incidente autonomo oppure siano rimasti coinvolti altri mezzi.

Scattati i soccorsi sul posto i pompieri del distaccamento “Catania Nord” che hanno messo in sicurezza l’autovettura incidentata; presente anche personale medico del 118 che ha prestato aiuti agli occupanti dell’auto.  Non si conoscono al momento le loro condizioni.  Ad effettuare i rilievi del caso la Polstrada di Catania che ha proceduto anche a regolare il traffico sulla Tangenziale. Transito veicolare che ha subito pesanti rallentamenti.

Continua a leggere

Trending