Connect with us

Associazionismo

Belpasso, visita volontari NAS Sigonella al comprensivo “Giovanni Paolo II- Piano Tavola”

Il gruppo dei militari americani ha visitato le classi della scuola media, coinvolgendo gli studenti in attività di dialogo, giochi linguistici e momenti di scambio culturale

Pubblicato

il

Un grande successo ha coronato l’iniziativa di volontariato linguistico COMREL promossa dall’Ufficio Relazioni Esterne della NAS Sigonella, che ha portato un gruppo di militari statunitensi volontari, appartenenti a diversi reparti e comandi della base tra i quali il Gruppo volo VP-40, all’interno della scuola per una mattinata interamente dedicata alla conversazione in lingua inglese con madrelingua.

Il gruppo dei volontari americani, accompagnato dal Responsabile delle Relazioni Esterne della base, Alberto Lunetta, ha visitato le classi della scuola media, coinvolgendo attivamente gli studenti in attività di dialogo, giochi linguistici e momenti di scambio culturale. L’iniziativa si è svolta sotto il coordinamento della professoressa di lingua inglese Agata Terranova, che ha curato l’organizzazione delle attività e la distribuzione dei gruppi nelle varie classi.

La dirigente scolastica Matilde Consalvo, ha manifestato grande soddisfazione per la riuscita dell’incontro, evidenziando come esperienze di questo tipo offrano agli studenti la possibilità di confrontarsi con la lingua viva e di sviluppare competenze comunicative autentiche, favorendo allo stesso tempo l’apertura culturale e il dialogo interculturale.

La giornata ha riservato anche una piacevole novità: per la prima volta, grazie alla presenza di uno dei volontari americani di madrelingua francese, gli alunni hanno potuto cimentarsi anche in attività di conversazione in lingua francese, ampliando l’esperienza formativa e l’interesse verso lo studio delle lingue straniere.

Gli studenti hanno voluto ringraziare i volontari con una performance di canto in lingua francese e musica, che ha contribuito a creare un’atmosfera di festa e di amicizia. L’incontro si è così trasformato in un vero momento di scambio interculturale, vissuto con entusiasmo sia dagli alunni sia dai volontari, tutti uniti dal desiderio di condividere valori di cooperazione, apertura e solidarietà.

Lunetta ha espresso apprezzamento per la calorosa accoglienza riservata dal personale scolastico e per l’ottima organizzazione dell’iniziativa, sottolineando il valore di queste attività come strumento di collegamento e di amicizia tra le comunità americana e italiana di Sigonella.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347