Connect with us

In Primo Piano

Biancavilla, Carabinieri eseguono due arresti per rapina e furto aggravato

Avevano rimosso dispositivi antitaccheggio e rubato bevande alcoliche da diversi supermercati del comprensorio

Pubblicato

il

Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, i Carabinieri della Stazione di Biancavilla, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Catania, nei confronti di Vincenzo Bauso, (classe 1977) e di Alfio Branchina (classe 1992), in quanto gravemente indiziati, in concorso tra loro, della commissione dei reati di rapina e ed furto aggravato. I fatti da cui trae origine l’emissione della misura cautelare in questione, si sono verificati tra l’ottobre e il novembre 2024, sviluppandosi su cinque episodi.
L’attività investigativa, ha consentito di ipotizzare, ferma restando la presunzione d’innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva e con valutazioni che dovranno trovare conferma allorché verrà instaurato il contraddittorio tra le parti, come i due avrebbero, in differenti occasioni, rimosso i dispositivi antitaccheggio e poi proceduto ad asportare bevande alcoliche dagli scaffali di tre supermercati di Paternò, Biancavilla e Misterbianco, per un valore complessivo di diverse centinaia di euro.

Le denunce, prontamente sporte dalle parti offese, hanno permesso agli investigatori dell’Arma di acquisire i filmati degli impianti di videosorveglianza per poi procedere al raffronto con alcune fotografie di possibili sospetti, tra cui i due odierni indagati, già conosciuti dai militari per pregresse vicende giudiziarie. In particolare, i predetti sarebbero stati ripresi non solo intenti a sottrarre delle bottiglie di liquore con la tecnica dell’occultamento sotto gli indumenti, ma anche nel più grave episodio integrante glie stremi del reato di rapina, allorchè, dopo essere stati scoperti dal personale addetto alla vigilanza, avrebbero usato frasi intimidatorie per convincerli a farli allontanare, nonché in altro episodio, di analoga gravità, allorchè avrebbero colpito con schiaffi al volto l’addetto al box office del supermercato, cagionandogli lesioni per 10 gg di prognosi. Le risultanze investigative, compendiate alla Procura dai Carabinieri della Stazione di Biancavilla hanno, così, consentito al P.M. delegato di chiedere e ottenere dal G.I.P. l’emissione del provvedimento cautelare della custodia in carcere, poi eseguito con traduzione presso la Casa Circondariale di Catania Piazza Lanza.

Cultura

Paternò, in scena la quinta edizione del “Premio Giulio Crimi”

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il soprano Sabrina Mazzamuto, il tenore Giuseppe Distefano, il professore Orazio Chiara e l’insegnante Norma Viscusi, “insigniti per il loro talento e la loro passione”

Pubblicato

il

Paternò celebra il talento musicale con la V edizione del “Premio Giulio Crimi”.Questo pomeriggio a partire dalle ore 17:30, il complesso di San Francesco si animerà con la cerimonia di premiazione della quinta edizione del “Riconoscimento musicale premio Giulio Crimi città di Paternò”.

“L’evento, frutto dell’impegno dell’Ente del Terzo Settore Musica&Movimento con il prezioso sostegno del Comune e della Pro Loco- si legge in una nota stampa- si pone come un momento culminante nell’opera di riscoperta e valorizzazione delle tradizioni artistiche paternesi”.

Attraverso questo premio dedicato all’indimenticabile tenore Giulio Crimi, nato proprio a Paternò nel 1885, si intende onorare non solo la sua memoria, ma anche il contributo di personalità che hanno elevato il nome della Sicilia nel mondo della musica. L’edizione 2025 vedrà protagonisti il soprano Sabrina Mazzamuto, il tenore Giuseppe Distefano, il professore Orazio Chiara e l’insegnante Norma Viscusi, “insigniti per il loro talento e la loro passione”.

 

Continua a leggere

Cronaca

Etna, intervento dei finanzieri del soccorso alpino per aiutare escursionista infortunata

Un infortunio alla gamba dovuto a una caduta accidentale, durante un trekking che conduceva alla cima dei Crateri

Pubblicato

il

I militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi hanno soccorso nelle scorse ore una escursionista infortunatasi a una gamba, sul versante Etna Sud del vulcano.

In particolare il CSNAS ha comunicato alla Stazione SAGF di Nicolosi che sui Crateri Silvestri superiori, nel comune nicolosita, una escursionista ha richiesto l’intervento a causa di un infortunio alla gamba dovuto a una caduta accidentale, durante un trekking che conduceva alla cima dei Crateri, non permettendo quindi di proseguire la marcia.

Il personale specializzato SAGF unitamente ai volontari del CNSAS e con il servizio sanitario 118, si sono portati sul luogo e hanno raggiunto la malcapitata. Prestate le prime cure del caso, i soccorritori hanno posizionato l’infortunata sulla barella portantina Titan Basket e dopo averla immobilizzata, hanno proceduto fino all’uscita del sentiero per il successivo affidamento alla cura dei sanitari del 118 intervenuti in ambulanza, che hanno provveduto a condurla al nosocomio di competenza territoriale.

Continua a leggere

Trending