Connect with us

In Primo Piano

Biancavilla, consegnati i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità

I lavori sono stati ufficialmente consegnati per adeguare l’intera struttura al nuovo progetto sanitario, finanziato per un importo complessivo di 1,6 milioni di euro

Pubblicato

il

Verrà trasformato in una casa di comunità l’Ospedale “vecchio” di Biancavilla. La sede di via Marconi è stata liberata, nelle scorse settimane, degli ultimi reparti rimasti e della sede dell’Avis.  Dopo tanti mesi di attesa, adesso i lavori sono stati ufficialmente consegnati per adeguare l’intera struttura al nuovo progetto sanitario, finanziato grazie alla Misura 6 Salute del PNRR per un importo complessivo di 1,6 milioni di euro.

Tutto dovrà essere pronto in sei mesi, se si considera che la data di ultimazione prevista dall’Azienda Sanitaria Provinciale è di dicembre 2025.

Alla consegna dei lavori sono intervenuti il responsabile unico del progetto, Giovanni Casablanca, la Direzione dei lavori e i rappresentanti dell’impresa aggiudicataria.

In questo modo, Biancavilla sarà una delle 29 Case di Comunità che l’Asp intende realizzare sfruttando l’importante occasione dei fondi comunitari, ottenuti dall’Italia durante il Governo Conte.

Nelle nuove stanze della Casa di Comunità troveranno spazio medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali, infermieri di famiglia e di comunità, insieme ad altri professionisti sanitari per operare in sinergia, supportati da una adeguata strumentazione diagnostica di base, tra cui ecografo, elettrocardiografo e spirometro. In questo modo dovrebbe smaltirsi l’accesso al Pronto Soccorso per casi di secondo livello, oltre a rendere più accessibile l’offerta sanitaria ai pazienti, dal momento che la struttura sarà aperta h24, sette giorni su sette.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347