Connect with us

In Primo Piano

Biancavilla, gli autonomisti a sostegno della proposta del Comune a tutela dell’ospedale

Per i vertici locali del partito è importante mantenere il Polo Chirurgico, soprattutto per la presenza di quattro sale operatorie, reparto di Terapia Intensiva attivo, posizione logistica favorevole, adiacente allo scorrimento veloce, disponibilità di un’ampia area edificabile

Pubblicato

il

Il Movimento per l’Autonomia di Biancavilla, nell’ambito dell’interlocuzione aperta sulla rimodulazione della Rete Ospedaliera Siciliana tra Enti Locali, ASP e Assessorato regionale alla Salute, “esprime piena approvazione e sostegno alla proposta formulata dal Comune di Biancavilla per la tutela e valorizzazione del Presidio Ospedaliero cittadino”.

A scriverlo i vertici locali del partito secondo i quali è importante mantenere il Polo Chirurgico nell’ospedale di Biancavilla, soprattutto per la presenza di quattro sale operatorie di nuova generazione, realizzate secondo le normative più recenti; un reparto di Terapia Intensiva attivo, fondamentale per la gestione degli interventi chirurgici complessi; una posizione logistica favorevole, adiacente allo scorrimento veloce e facilmente accessibile dai comuni limitrofi; la disponibilità di un’ampia area edificabile, idonea ad accogliere futuri ampliamenti e nuovi servizi.

“Il MPA di Biancavilla conferma il proprio impegno per il mantenimento e il potenziamento dei servizi sanitari del Presidio, e si attiverà coinvolgendo la propria dirigenza e i rappresentanti istituzionali regionali, in particolare l’on. Giuseppe Lombardo, componente della Commissione Salute dell’ARS, affinché si faccia promotore di un impegno concreto a favore dell’Ospedale di Biancavilla.

Un’azione che tenga conto delle esigenze sanitarie del comprensorio e dell’equilibrata distribuzione delle risorse, promuovendo sinergia e collaborazione, e non scontro tra comuni, con l’obiettivo di garantire e tutelare il diritto alla salute dei cittadini dell’area simetina-etnea e della limitrofa zona ennese”.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347