Connect with us

Cronaca

Biancavilla, scoperta e sequestrata dai Carabinieri una carrozzeria abusiva

Il titolare è stato denunciato per esercizio abusivo della professione, gestione e smaltimento illecito di rifiuti e immissione non autorizzata di fumi in atmosfera

Pubblicato

il

A Biancavilla i carabinieri, nel corso di un servizio mirato al contrasto dei reati ambientali, per tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente e contrastare le attività illecite che danneggiano il tessuto economico regolare del territorio, hanno individuato e sequestrato una carrozzeria abusiva ricavata all’interno di un garage privato situato nei pressi di via Mongibello, dal quale avevano sentito provenire forti rumori.

Una volta entrati nel locale, grande circa 70 metri quadrati, hanno sorpreso un 39enne del posto intento a lavorare con una smerigliatrice sul paraurti di un’autovettura. L’ispezione del garage ha consentito di scovare altri tre mezzi in fase di riparazione, oltre a numerosi strumenti tipici di un’officina di carrozzeria, compresi solventi, vernici e resine utilizzate per le lavorazioni e le riparazioni.

Il locale, però, era privo di sistemi di aspirazione e filtraggio dei fumi, quindi l’aria era irrespirabile, mentre i materiali e i rifiuti speciali prodotti venivano gestiti senza alcuna documentazione o autorizzazione. L’intera attività è risultata priva di registri e di titoli abilitativi, quindi i Carabinieri l’hanno sequestrata, unitamente ai veicoli trovati all’interno. L’uomo è stato denunciato per esercizio abusivo della professione, gestione e smaltimento illecito di rifiuti e immissione non autorizzata di fumi in atmosfera.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347