Connect with us

Cronaca

Biancavilla, trasformano capanno comunale in monolocale, con allaccio abusivo, 3 denunciati

All’interno della struttura brandina, sedie, coperte e cuscini e anche una cucina elettrica ed era stata occupata da una ragazza di 19 anni, residente a Catania e da due 21enni di origini straniere

Pubblicato

il

A Biancavilla i carabinieri della stazione di Biancavilla, insieme alla polizia locale, hanno effettuato un controllo presso la villa comunale di via Vittorio Emanuele, a seguito degli schiamazzi che, soprattutto in orario notturno, provenivano da quel giardino pubblico, disturbando il riposo dei cittadini.

Nel perlustrare l’area, che si estende verticalmente da via Vittorio Emanuele a via Benedetto Croce, costeggiando la cosiddetta “calata del Marchese” (via Matteotti), le pattuglie hanno udito voci e musica provenire dall’interno di un casotto comunale adibito a deposito attrezzi.

Quando gli operatori sono entrati nel capanno si sono subito accorti che era stato trasformato in un’abitazione di fortuna: una brandina, sedie, coperte e cuscini e anche una cucina elettrica. Ai fornelli, una ragazza di 19 anni, residente a Catania, già nota alle forze dell’ordine, in compagnia di due 21enni di origini straniere.

Questi ultimi hanno ammesso di essersi trasferiti da pochi giorni nella casupola, in attesa di una sistemazione migliore, ma l’elaborato allaccio abusivo alla rete elettrica per alimentare “gratis” il capanno, ha fatto luce su una situazione che durava probabilmente da più tempo e che, se non interrotta, avrebbe potuto avere gravi ripercussioni, quali lo scoppio in incendio che avrebbe coinvolto gli inquilini abusivi e anche la vegetazione e gli immobili adiacenti. I tre ragazzi sono stati denunciati per furto aggravato di energia elettrica e invasione di edifici pubblici in concorso.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347