Connect with us

In Primo Piano

Biancavilla, Unione dei Comuni incontra vertici Asp

Bonanno:”ribadita centralità del nosocomio biancavillese. In arrivo nuovi medici e pronto progetto esecutivo per elisuperficie”

Pubblicato

il

Affermare la centralità dell’ospedale di Biancavilla, struttura essenziale che copre un territorio assai vasto, ed essere compartecipi nelle scelte dell’Asp di Catania a tutela della salute dei cittadini. E’ quanto abbiamo sottolineato noi sindaci dell’Unione dei Comuni di Adrano-Biancavilla-S. M. di Licodia-Centuripe – con me il sindaco Mancuso, il vice sindaco di S. M. di Licodia Mirella Rizzo e Salvatore La Spina di Centuripe – al ‘focus’ sulla sanità che ha visto presenti i rappresentanti dell’Asp3 di Catania. L’incontro, assai apprezzato dai rappresentanti dell’azienda sanitaria, è la prima uscita ufficiale dell’Unione dei Comuni dopo la costituzione ufficiale del nuovo organismo intermedio.

Nell’aula consiliare del Comune di Biancavilla abbiamo avuto il piacere di avere tutta la direzione strategica dell’Asp di Catania. Presente anche l’on. Francesco Ciancitto, componente della Commissione Sanità della Camera dei Deputati. Sui banchi del Consiglio comunale, assieme al presidente del Consiglio comunale Luigi D’Asero, anche una rappresentanza di consiglieri comunali di maggioranza.
Si è parlato di Medicina territoriale, Area emergenza, e Servizi ospedalieri da destinare ai nostri comuni delle cosiddette ‘Aree Interne’.
Come ci ha confermato il direttore generale dell’Asp etnea Maurizio Lanza, l’ospedale di Biancavilla – con oltre 2 mila ricoveri all’anno e 44 mila interventi di Pronto Soccorso – è tornato ai livelli di pre-pandemia. La piena ripresa dell’attività fa tornare in primo piano la questione che riguarda la carenza di personale in seno alla struttura ospedaliera. In questo senso ci è stato comunicato l’arrivo di 3 nuovi chirurghi e, data probabile il mese di settembre prossimo, di due nuovi anestesisti la cui presenza dovrebbe ripercuotersi positivamente sul lavoro delle sale operatorie.
Tra le notizie emerse nel corso dell’incontro quella che riguarda la realizzazione dell’elisuperficie attigua all’ospedale di Biancavilla. E’ già pronto il progetto esecutivo, ci ha assicurato l’ing. Francesco Alparone, direttore dell’Ufficio tecnico dell’Asp.
A nome dei 4 sindaci, Fabio Mancuso ha chiesto ai vertici dell’Asp l’istituzione di un ‘ufficio speciale’ che abbia il compito di velocizzare i progetti dei Comuni che fanno riferimento all’azienda sanitaria catanese. Ad alleviare il carico che grava sui servizi sanitari del territorio, è stato sottolineato stamani, ci sono le ‘Case di Comunità’ per l’assistenza sanitaria di prossimità. A Biancavilla la ‘Casa di Comunità’ sarà realizzata nei locali dell’ospedale vecchio e accoglierà vari ambulatori le cui attività dovrebbero ‘alleggerire’ gli accessi al Pronto Soccorso. Dieci milioni, infine, sono a disposizione per il ‘blocco B’ dell’ospedale, quello intermedio che affianca la nuova struttura.

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Paternò  e i militari del locale comando stazione , che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending