Connect with us

Cronaca

Bronte, Centro Unico Prenotazioni ASP, continui disservizi

“Si registrano da tempo gravi e inaccettabili disservizi. Per questo chiediamo la convocazione di un tavolo tecnico”. A parlare è Giuseppe Gullotta, componente dell’associazione a tutela dei consumatori “AIACE”

Pubblicato

il

“Si registrano da tempo gravi e inaccettabili disservizi del servizio di prenotazione telefonica per visite specialistiche ed esami. Per questo chiediamo la convocazione di un tavolo tecnico”.

A parlare è Giuseppe Gullotta, componente del Consiglio Nazionale “AIACE”, delegato per i Comuni del distretto sanitario di Bronte. Il responsabile dell’associazione a tutela dei consumatori “AIACE” ha scritto al direttore generale dell’ASP di Catania, all’assessore regionale alla salute e al Presidente della Regione Siciliana per chiedere un intervento risolutivo alla criticità evidenziata da numerosi cittadini del comprensorio di Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo.

Lamentele per un Servizio di Prenotazione Unica (CUP) telefonico, accessibile tramite il numero verde 800 954 414, che farebbe acqua da tutte le parti.

“Tale servizio, fondamentale per l’esercizio del diritto alla salute tramite la prenotazione di prestazioni specialistiche (SSN e Intramoenia), risulta di fatto quasi sempre inaccessibile” scrive Giuseppe Gullotta il quale ha specificato che il “disservizio non è un episodio isolato, ma una cronica inadempienza. Già in passato avevamo avuto ampi confronti con la Direzione del servizio, ricevendo rassicurazioni circa il necessario rimpinguamento dell’organico, palesemente inadeguato a gestire le migliaia di telefonate quotidiane. Sono trascorsi anni, e il personale adeguato a rispondere al telefono è ancora atteso”.

Gullotta ha specificato che la situazione attuale è “angosciante”. Lo scorso 17 ottobre il responsabile di “AIACE” ha effettuato ripetuti e prolungati tentativi di contatto al numero verde per verificare l’efficienza del servizio: “è risultato impossibile prendere la linea in alcun momento.

Questo assurdo e inaccettabile fallimento è documentato da un video pubblicato sui canali social dell’Associazione-  scrive Giuseppe Gullotta nella missiva inviata al responsabile provinciale della sanità e ai vertici istituzionali-  Sebbene l’ASP abbia promosso l’App “ASP con te” per la prenotazione telematica, essa non rappresenta una soluzione per l’ampia fetta di popolazione, in particolare gli anziani, che non possiede dimestichezza con gli strumenti digitali né assistenza terza.

Per questi cittadini, l’impossibilità di raggiungere il CUP telefonico non significa un semplice disagio, ma una sostanziale negazione dell’accesso all’assistenza sanitaria, violando i principi fondamentali tutelati dalla Costituzione”.

L’associazione “AIACE”, attraverso il suo delegato Giuseppe Gullotta, ha richiesto al direttore generale dell’ASP di “implementare con la massima urgenza soluzioni strutturali che garantiscano l’immediata operatività e l’efficacia del servizio telefonico. All’Assessore Regionale e al Presidente della Regione Siciliana di voler intervenire affinché tutte le procedure concorsuali e le gare necessarie per l’assunzione e il potenziamento del personale dedicato al servizio CUP siano espletate con urgenza al fine di porre fine a questa situazione di inciviltà e abbandono” .

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347