Connect with us

In Primo Piano

Bronte, in arrivo circa 60 mila euro per la sicurezza stradale

Saranno acquistati dispositivi di segnaletica stradale, segnali di precedenza dedicati ai bambini, sistemazione dei dissuasori e delle fioriere che faranno anche da arredo urbano

Pubblicato

il

La Regione siciliana ha detto concesso al comune di Bronte fondi per migliorare la viabilità e la sicurezza nelle strade interne. Soldi che arriveranno attraverso il “Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane” (FOSMIT) per gli anni 2022 e 2023, concedendo un finanziamento di 58.366 euro.

“Debbo – afferma l’assessore alla viabilità, Giuseppe Di Mulo – rivolgere un ringraziamento particolare all’assessore regionale Andrea Messina. Con questi fondi proveremo a migliorare la sicurezza e la mobilità nelle vie di maggior transito, con interventi mirati a rendere più efficiente la circolazione e più sicure le aree pedonali”.

E l’Ufficio tecnico del Comune ha già chiaro come utilizzare i fondi.  “Intendiamo- continua a spiegare l’assessore Di Mulo- acquistare dispositivi di segnaletica stradale e sostituire quelli ormai poco chiari. In particolare doteremo il centro di segnali di precedenza dedicati ai bambini, sistemeremo dei dissuasori e delle fioriere che faranno anche da arredo urbano, ma soprattutto doteremo gli incroci più pericolosi di specchi parabolici, per migliorarne la visibilità”.

Con questi fondi saranno realizzate strisce orizzontali e passaggi pedonali, per garantire una maggiore sicurezza per pedoni e automobilisti. “Questo ennesimo finanziamento ottenuto- conclude il sindaco Pino Firrarello- testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere uno sviluppo sostenibile, orientato alle esigenze della popolazione. Con questi fondi intendiamo creare un ambiente urbano più ordinato e accogliente, oltre che più sicuro”.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347