Connect with us

Associazionismo

Bronte, oltre mille scout hanno partecipato alle attività della settimana dello scoutismo

I ragazzi hanno affrontato il tema della legalità e stigmatizzato gli atti vandalici perpetrati contro le sedi Agesci siciliane

Pubblicato

il

Oltre 1040 scout della zona “Etna Alto Simeto” hanno invaso le strade di Bronte per partecipare alla “Settimana internazionale dello scoutismo” e celebrare il “World Thinking Day”, cioè la “Giornata del Pensiero”. Presenti i gruppi scout dei Comuni di Misterbianco, Motta Sant’Anastasia, San Pietro Clarenza, Belpasso,Paternò, Santa Maria di Licodia, Biancavilla, Adrano e Bronte, che hanno affollato il Parco urbano dietro le scuole medie, dove, dopo il tradizionale alzabandiera, hanno effettuato le attività, parlando di legalità e ricordando la figura di Don Peppe Diana.

E’ stata anche l’occasione per stigmatizzare gli atti vandalici che recentemente i gruppi scout hanno subito in diversi comuni. “Siamo felicissimi di questa giornata – hanno affermato i capi scout del gruppo Agesci Bronte 1, Valeria Musarra e Claudio Martelli – ed il nostro pensiero va ai fratelli scout che hanno subito atti vandalici”. Presente il sindaco, Graziano Calanna. “Per noi – ha spiegato Graziano Calanna – il fatto che oltre 1000 scout abbiano riempito di gioia Bronte è un riconoscimento alla capacità di accoglienza della nostra città e del brillante lavoro svolto dagli scout di Bronte”. Infine dopo la messa gli scout hanno ringraziato il sindaco, insieme all’assessore Chetti Liuzzo ed al consigliere Samanta Longhitano per la collaborazione nell’organizzazione di una giornata che rimarrà nella storia provinciale degli scout.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347