Connect with us

Cronaca

Bronte, quattro giovani accusati di tentato furto del pistacchio appena raccolto

I denunciati hanno, rispettivamente, 20, 22, 23 e 34 anni, a chiamare i militari dell’Arma un imprenditore locale il quale li ha informati della tentata razzia

Pubblicato

il

Quattro giovani di Bronte, rispettivamente di 20, 22, 23 e 34 anni, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri della locale stazione per “tentato furto” di pistacchi. I carabinieri della compagnia di Randazzo sono stati allertati da un imprenditore locale, operante nel settore della coltivazione e trasformazione del pistacchio, il quale li ha informati di un tentativo di furto all’interno della propria azienda durante l’attività lavorativa, realizzato da parte di 4 persone. Immediatamente attivatasi, la pattuglia della stazione di Bronte si è subito recata in loco, constatando la presenza di numerosi operai nel piazzale della ditta, nonché di 5 buste di plastica, abbandonate sull’asfalto dai ladri in fuga, contenenti il pregiato pistacchio. Da quanto accertato dai carabinieri i 4 denunciati sarebbero giunti all’interno del piazzale a bordo di una Fiat 600 di colore rosso; uno dei 4 ragazzi  sceso dall’autovettura, si sarebbe diretto proprio all’interno del deposito di pistacchio dove, con incredibile nonchalance, avrebbe riempito le buste con il frutto già lavorato e pronto per la vendita, trasportandolo velocemente vicino alla propria autovettura.

L’inspiegabile comportamento dell’uomo dapprima ritenuto un cliente dal personale dipendente dell’azienda, avrebbe però incuriosito uno degli operai che, attirata con grida l’attenzione dei colleghi, avrebbe provocato la fuga del giovane che, nella fretta, si sarebbe disfatto della refurtiva, scappando in tutta fretta a bordo del mezzo in attesa unitamente agli altri tre passeggeri.  Immediate le indagini dei carabinieri i quali visionando le immagini del sistema di videosorveglianza presente in zona e ascoltando le dichiarazioni degli operai della ditta, avrebbero identificato i 4 soggetti autori del tentato furto, mentre il pistacchio, del valore di circa 2000 euro, è stato riconsegnato al legittimo proprietario. In questo periodo in particolare, nel quale il pistacchio DOP di Bronte ogni due anni giunge a maturazione, i carabinieri hanno stretto una  “collaborazione” con i coltivatori e gli imprenditori locali, al fine di tutelarne il lavoro profuso, in ottemperanza alle linee guida acquisite in sede prefettizia per la tutela delle zone rurali, ciò anche in considerazione del fatto che si tratta di un prodotto di eccellenza unico e internazionalmente conosciuto, nonché particolarmente apprezzato per le sue proprietà organolettiche.

 

Cronaca

Catania, ruba prato sintetico: denunciato 46enne

Gli agenti hanno analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita riuscendo a identificare il responsabile

Pubblicato

il

Aveva sottratto un ingente quantitativo di prato artificiale, ma il suo piano è stato rapidamente sventato dalla Polizia di Stato. Protagonista della vicenda un uomo di 46 anni, residente a Catania, che aveva trafugato circa 100 metri quadrati di erba sintetica da un esercizio commerciale specializzato in via Vincenzo Giuffrida, per un valore complessivo di oltre 4 mila euro.

Il furto è stato scoperto dal proprietario del negozio, che ha prontamente sporto denuncia presso il Commissariato “Borgo-Ognina”. Ai poliziotti ha raccontato che la merce era regolarmente esposta per la vendita, ma che si era improvvisamente accorto della sua sparizione.

Le indagini sono partite immediatamente. Gli agenti hanno acquisito e analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita, riuscendo a identificare il responsabile. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, è stato rintracciato e accompagnato negli uffici del commissariato.

Dopo l’identificazione e gli accertamenti di rito, è scattata per lui la denuncia per furto aggravato. Naturalmente, fino a una eventuale condanna definitiva, vale il principio della presunzione di innocenza.

Continua a leggere

Cronaca

A18, incidente tra Giarre e Fiumefreddo, coinvolta una cisterna di gasolio, traffico a rilento

Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sull’A18 tra Giarre e Fiumefreddo nella mattinata di oggi poco dopo le ore 10: coinvolta nel sinistro una cisterna di gasolio. A tal proposito sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Riposto per mettere in sicurezza i mezzi. Nello scontro sono rimasti coinvolti un’autovettura e un mezzo pesante adibito al trasporto di gasolio.

I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli, evitando ulteriori rischi dovuti alla presenza del carburante.  Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118.

L’autostrada è rimasta transitabile su una sola corsia, in attesa dell’arrivo di un’autogru privata e di un mezzo per il travaso del gasolio dalla cisterna incidentata. Sul posto anche la Polizia Stradale e i sanitari del 118 per i rilievi e l’assistenza.

Continua a leggere

Trending