Nella giornata di oggi la 34ª Sagra del Pistacchio di Bronte chiude i battenti, ma si preannuncia ricca di eventi. Dopo l’apertura degli stand alle ore 10, c’è attesa per il Talk Show “La politica incontra il territorio”.
Tanti gli eventi e gli spettacoli, ma a dare un tocco di colore e tradizione ci penserà l’Associazione culturale Sbandieratori Rione Panzera di Motta S. Anastasia, che si esibirà lungo le vie della Sagra sia di mattina che nel pomeriggio, quando i bambini in Piazza Rosario, si divertiranno con l’animazione “Madagascar”.
Il momento più atteso però è certamente alle ore 18 in Piazza Castiglione, dove si terrà la solenne degustazione della torta al Pistacchio realizzata da “I Maestri del Pistacchio” e da “Fruit Service” di Mario Marullo. A concludere la Sagra, alle ore 20.00 in Piazza Rosario, sarà lo spettacolo di danza offerto dalla “Vi.Da Academy”.
“Questa Sagra – ha affermato il sindaco Pino Firrarello – si sta rivelando un inno alla nostra terra e al frutto che la rende unica nel mondo. Invito calorosamente tutti i visitatori, i turisti e gli appassionati a non mancare all’ultima, cruciale domenica. È l’occasione finale per immergersi completamente nelle nostre tradizioni e, soprattutto, per assaggiare la grande, inimitabile torta al pistacchio. Un capolavoro che celebra in dolcezza ogni edizione della Sagra”.
Ma non solo dolci e pistacchio. La Sagra ha saputo offrire pregevoli momenti di elevazione culturale. Fra questi la 21ª edizione dell’Estemporanea di pittura, in questa edizione intitolata “Oro verde su tela”, organizzata dalla Fidapa di Bronte, sotto la guida della presidente Lucia Firrarello. L’iniziativa, che ha coinvolto tanti talenti, ha visto vincere per la categoria “Artisti liberi professionisti” Lidia Furnitto e fra gli “Studenti degli istituti d’arte superiori”, in ordine di podio, Silvia Reale, Valentina D’uso e Gabriel Scarvaglieri. Menzione speciale per Chiara Savoca.