Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, Catania a Foggia pareggia solo in pieno recupero con Di Gennaro

Una decima  giornata di campionato che consente agli etnei di consolidarsi al secondo posto con 18 punti, in compagnia di Monopoli e Cerignola, a 4 punti di distanza dalla capolista Benevento

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Il Catania non molla a Foggia e con pieno merito, dopo una prima frazione sotto tono, porta a casa un punto importante agguantando un 2 a 2 che fa crescere la consapevolezza che agli etnei il carattere non manca. Un punto maturato al termine di una gara disputata in un clima surreale, a causa della morte in un tragico incidente stradale di tre giovani tifosi foggiani. Prima dell’inizio del riscaldamento, capitan Castellini e compagni hanno reso omaggio alla memoria di Gaetano, Michele e Samuel adagiando un mazzo di fiori sotto la Curva Nord dello stadio “Pino Zaccheria”. Una decima  giornata di campionato che consente al Catania di consolidarsi al secondo posto con 18 punti, in compagnia di Monopoli e Cerignola. a 4 punti di distanza dalla capolista Benevento.

La cronaca. Il Foggia attacca sin dai primi minuti provando a mettere sotto pressione la retroguardia etnea. Tuttavia è il Catania ad avere la prima occasione con Montalto il cui colpo di testa mette i brividi a De Lucia. Il Foggia, superato il pericolo, tiene in mano il pallino del gioco con Millico che appare molto intraprendente e propositivo. Al 33’ annullato una rete al Foggia per un presunto fallo di   Parodi su Guglielmotti. Al 39′ padroni di casa in vantaggio con Tascone autore di un tiro al volo che non lascia scampo all’estremo difensore ospite.

Nella ripresa Mimmo Toscano butta nella mischia forze fresche cambiando la coppia d’attacco: fuori Montalto e Stoppa, dentro Inglese e D’Andrea. Inizio di ripresa molto promettente con il Catania che appare determinato; tuttavia al 6’ arriva la doccia fredda con il raddoppio del Foggia ancora con Tascone che calcia all’angolino alla sinistra di Adamonis.  Il Catania non ci sta a perdere e prova a riaprire la gara. Al 22’ è atterrato D’Andrea in area di rigore. L’arbitro concede il penalty, calciato dallo stesso D’Andrea che si fa parare il rigore.  Il Catania non si arrende, anzi. Al 42’ la pressione del Catania si concretizza con Inglese il quale all’interno di 16 metri avversaria dà la giusta stoccata alla palla che si insacca in rete. In pieno recupero, al 48’ arriva  il pari: triangolazione Inglese e D’Andrea per Di Gennaro che calcia e batte De Lucia.

 

TABELLINO 

Foggia-Catania 2-2

Marcatori: Pt 39’ Tascone (F); St 6’ Tascone (F), 42’ Inglese, 48’ Di Gennaro.

 

Foggia (4-3-3): 22 De Lucia; 2 Silvestro (1’st 21 Vezzoni), 32 Parodi, 33 Carillo (K), 3 Felicioli; 17 Tascone (VK) (18’st 7 Zunno), 8 Danzi, 4 Mazzocco (10’st 6 Camigliano); 90 Emmausso, 14 Murano (37’st 9 Santaniello), 10 Millico (10’st 5 Gargiulo). A disposizione: 1 Perina, 12 De Simone; 31 Salines; 47 Pazienza; 11 Orlando, 23 Sarr. Allenatore: Capuano.

 

Catania (3-5-2): 31 Adamonis; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro (VK), 27 Castellini (K); 44 Guglielmotti (31’st 19 Raimo), 10 Jiménez (1’st 16 Quaini), 14 Verna, 17 Luperini (11’st 23 Lunetta), 33 Anastasio; 32 Montalto (1’st 9 Inglese), 21 Stoppa (1’st 11 D’Andrea). A disposizione: 1 Bethers, 42 Torrisi; 24 Gega; 37 Forti. Allenatore: Toscano.

 

Arbitro: Dario Di Francesco di Ostia Lido (Lisi di Firenze- Merciari di Rimini)

 

Quarto ufficiale: Andrea Ancora (Roma 1).

 

Note: ammoniti Silvestro, Carillo, Danzi, Emmausso, Santaniello (F); Luperini, Verna, Ierardi, Anastasio (C). Espulso Santaniello al 51’st per somma di ammonizioni. Angoli 4-6 per il Catania. Recuperi PT 1’;ST 6.

Cronaca

Catania, annegato 20enne, avrebbe tentato di recuperare una palla caduta in mare

La tragedia nel pomeriggio di ieri. A recuperare il corpo senza vita una motovedetta della Guardia Costiera. Indagini in corso da parte della Polizia di Stato

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

Tragedia nelle scorse ore a Catania dove una giornata di allegria si è trasformata in dramma. Un 20enne è morto annegato nel pomeriggio di ieri nelle acque antistate Piazza Nettuno nel capoluogo etneo nei pressi del lungo mare di Ognina. A recuperare il corpo in acqua senza vita una motovedetta dalla Guardia Costiera.

Da una prima ricostruzione fatta dalle autorità competenti il giovane si sarebbe tuffato in mare per recuperare un pallone mentre giocava con un amico. Purtroppo per il giovane non c’è stato nulla da fare.

Infatti scattata la segnalazione per la presenza in acqua di un corpo la motovedetta giunta sul posto l’ha recuperato e condotto presso il porticciolo di Ognina per affidarlo ai sanitari del 118.  Successivamente, il corpo senza vita del 20enne e su disposizione del magistrato di turno, la salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale Cannizzaro. La polizia di stato ha avviato le indagini del caso.

Continua a leggere

Cronaca

Mineo, incidente mortale sulla SS 417, deceduta donna di 34 anni

La donna, residente a Grammichele, al momento del sinistro si trovava alla guida della sua moto, una KTM, e viaggiava assieme ad altri motociclisti sulla statale. Sulla dinamica dell’incidente sono a lavoro della compagnia di Palagonia

Pubblicato

il

Altro incidente mortale questa mattina sulle strade del catanese. Dopo la morte di Gaspare Calì il 35enne di Camporotondo Etneo, morto in un tragico sinistro sulla SS121 in territorio di Misterbianco intorno alle 2.30 mentre viaggiava su uno scooter Piaggio Beverly, un’altra persona è deceduta in un tragico incidente stradale. Si tratta di Eleonora Cozzetto 34 anni.

Indagini in corso per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro registratosi all’altezza del Km 33 della SS417(Catania- Gela) in territorio di Mineo. La donna, residente a Grammichele, al momento del sinistro si trovava alla guida della sua moto, una KTM, e viaggiava assieme ad altri motociclisti sulla statale.  Sulla dinamica dell’incidente sono a lavoro della compagnia di Palagonia.

La trentaquattrenne è caduta rovinosamente sull’asfalto. A lanciare l’allarme gli altri colleghi motocilisti della donna. Sul posto personale medico del 118. Inutili i tentativi di rianimarla. Profonde le ferite riportate dalla ragazza. Il magistrato di turno ha disposto il trasferimento della salma all’obitorio del Policlinico di Catania di Via Santa Sofia.

 

Continua a leggere

Trending