Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, Catania vittorioso in trasferta sul terreno del Latina

I rossazzurri privi di diversi giocatori hanno giocato una buona partita, mostrando grande carattere, soprattutto dopo aver subito la rete del vantaggio dei padroni di casa.

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Torna alla vittoria il Catania, dopo tre pareggi consecutivi, vincendo in trasferta con un perentorio 4 a 1 sul terreno del Latina.  I rossazzurri privi di diversi giocatori, quasi tutti infortunati, hanno giocato una buona partita mostrando grande carattere, soprattutto dopo aver subito la rete del vantaggio dei padroni di casa. Un Jimenez in giornata di grazia consente al Catania di guardare con ottimismo al futuro.

La cronaca. Primo tempo avaro di emozioni con i padroni di casa che hanno pressato la retroguardia avversaria sin dalle prime battute del match. Tuttavia è il Catania ad avere la prima occasione da rete con Di Gennaro il quale a due passi dalla porta difesa Sacchi fallisce l’occasione. Replica del Latina con Rapisarda, l’ex di turno, che in buona posizione manda fuori.

Seconda frazione di gioco più effervescente. Al 6’ vantaggio del Latina con Ekuban che di testa insacca alle spalle di Dini. Il Catania non demorde è al 11’ sigla il pari su calcio di rigore con Montalto che realizza il penalty concesso dal direttore di gara per un fallo di mano di Marenco.  Sulle ali dell’entusiasmo il Catania si getta in avanti mentre il Latina accusa il colpo.  Al 26’etnei in vantaggio: show di Jimenez che dopo aver dribblato diversi avversari, batte l’estremo difensore di casa. A 5 minuti dal termine etnei portano a 3 le reti. Jimenez sigla il calcio di rigore concesso per un atterramento di Ndoj ai danni di Frisenna. Al 44’ arriva la quarta rete dei siciliani.Si tratta di una autorete di Saccani, il quale, nel tentativo di anticipare De Paoli, ha spedito il pallone alle spalle di Sacchi.

 Latina-Catania 1-4

Marcatori: st 6’ Ekuban (L), 11’ Montalto su rigore, 26’ Jiménez, 40’ Jiménez su rigore, 44’ autorete Saccani.

Latina (3-5-2): 16 Sacchi; 13 Marenco, 3 Vona (K), 39 Motolese (1’st 11 Crecco); 5 Rapisarda, 10 Riccardi (34’st 8 Ndoj), 23 Gatto, 25 Petermann (41’st 77 Bocic), 93 Improta (33’st 27 Saccani); 45 Ekuban, 9 Mastroianni (VK) (1’st 32 Zuppel). A disposizione: 33 Basti, 12 Civello; 20 Berman, 57 De Marchi; 2 Ercolano, 6 Ciko, 55 Segat, 92 Scravaglieri, 7 Di Livio. Allenatore: Boscaglia.

Catania (3-4-2-1): 57 Dini; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro (VK), 63 Allegretto; 19 Raimo, 6 De Rose (K), 16 Quaini, 23 Lunetta (41’st 24 Gega); 10 Jiménez, 17 Luperini (15’st 20 Frisenna); 32 Montalto (24’st 11 De Paoli). A disposizione: 13 Farroni, 12 Butano; 5 Del Fabro; 37 Forti; 38 Corallo. Allenatore: Toscano.

Arbitro: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone (Rispoli di Locri- Morotti di Bergamo)

Quarto ufficiale: Domenico Mascolo (Castellammare di Stabia).

Note: Ammoniti: Motolese, Crecco, Boscaglia, Improta, Rapisarda, Ndoj (L); Quaini, Frisenna, Dini (C). Recupero PT 1’; ST4’. Angoli 8-2.

 

ARS

Sicilia, ARS: si dimette la portavoce di Galvagno, indagata per corruzione l’assessore Amata

Al centro dell’indagine fondi pubblici per eventi culturali e presunti incarichi in cambio di finanziamenti

Pubblicato

il

L’assessore regionale allo Sport della Regione Siciliana, Elvira Amata, risulta indagata per corruzione per l’esercizio della funzione nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Procura di Palermo, la stessa in cui è coinvolto anche il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno.

I militari della Guardia di Finanza hanno notificato ad Amata un avviso di proroga delle indagini. La notizia è stata confermata dal suo legale, l’avvocato Sebastiano Campanella, che ha dichiarato: “Abbiamo ricevuto la richiesta nei mesi scorsi, che ora sarà stata accolta dal gip. In questa fase non abbiamo però ulteriori informazioni, né accesso ad atti dell’indagine. Non abbiamo ricevuto altre notifiche.”

L’inchiesta ruota attorno all’assegnazione di contributi per eventi culturali a fondazioni ed enti, che -secondo l’ipotesi accusatoria – sarebbero stati elargiti in cambio di incarichi e consulenze destinati allo staff del presidente Galvagno. Quest’ultimo è indagato per corruzione, insieme alla sua portavoce Sabrina De Capitani, che si è nel frattempo dimessa dall’incarico.

Coinvolti anche Caterina “Marcella” Cannariato, presidente della Fondazione Dragotto, Nuccio La Ferlita, imprenditore specializzato nell’organizzazione di eventi, e Marianna Amato, dipendente della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana. Le indagini sono tuttora in corso.

Intanto il presidente dell’ARS, Galvagno, che aveva fatto sapere di riferire in aula entro l’8 luglio per esporre le proprie ragioni, ha fatto sapere che anticiperà a domani, 1 luglio,  alle 14:00, mettendo da parte altri impegni istituzionali. 

Continua a leggere

Cronaca

S.M.di Licodia, Carabinieri salvano un cittadino: l’encomio del sindaco

l 18 maggio scorso, due militari hanno salvato un cittadino che stava per compiere un gesto estremo

Pubblicato

il

Un intervento rapido e determinante ha evitato il peggio a Santa Maria di Licodia. Il 18 maggio scorso, due Carabinieri della Compagnia di Paternò hanno salvato un cittadino che stava per compiere un gesto estremo. Protagonisti dell’operazione il Brigadiere Daniele Caserta e l’Appuntato Scelto con Qualifica Speciale Eugenio Catenazzo, in servizio presso la sezione radiomobile della compagnia carabinieri di Paternò.

Grazie alla loro prontezza e professionalità, i militari sono riusciti a sventare una tragedia, dimostrando ancora una volta il ruolo fondamentale dell’Arma sul territorio.

 Il gesto eroico ha ricevuto il plauso ufficiale del Sindaco di Santa Maria di Licodia, Giovanni Buttò, che ha espresso profonda gratitudine a nome dell’intera cittadinanza:

“All’Arma dei Carabinieri e ai due militari che hanno salvato la vita del nostro concittadino – ha dichiarato –  va il più sentito ringraziamento dell’amministrazione. Il loro intervento è la testimonianza concreta dello spirito di servizio che anima quotidianamente le nostre forze dell’ordine.”

Il Sindaco ha inoltre ribadito l’importanza di un sostegno costante e concreto all’Arma da parte delle istituzioni locali:

“Garantiremo sempre il massimo supporto logistico e operativo ai Carabinieri che lavorano ogni giorno per la sicurezza della nostra comunità. La collaborazione interistituzionale resta una priorità per costruire un territorio più sicuro e coeso.”

Continua a leggere

Trending