Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, il Catania torna a vincere e si porta ad un punto dalla capolista Monopoli

Ad inizio ripresa al 4’ i padroni di casa passano in vantaggio con Lunetta bravo ad raccogliere un cross invitante dalla destra di Di Gennaro

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania Fc

Tre punti d’oro per il Catania che torna alla vittoria in casa dopo il pari interno nel turno infrasettimanale. I ragazzi di Mister Tosccano superano al “Massimino” con un goal di Lunetta la capolista Monopoli e si rilanciano in classifica ad un punto propria della squadra pugliese.

Primo tempo di marca rossazzurra con gli etnei che già nella prima frazione di gioca hanno avuto delle occasioni per passare in vantaggio. Carpani impegna il portiere ospite con una conclusione che mette i brividi alla retroguardia ospite. Montalto in un paio di circostanze è impreciso sotto porta. Tuttavia i padroni di casa premono ma non sbloccano il risultato, mentre gli ospiti sono pronti a colpire con Yeboah.

Ad inizio ripresa al 4’ il Catania passa in vantaggio: Castellini recupera palla in scivolata; la sfera arriva a Di Gennaro il quale sulla destra crossa al centro per l’accorrente Lunetta che trafigge Vitale. Gli ospiti provano a reagire e lo fanno con Yabre il quale alla mezz’ora impegna Adamonis con un colo di testa: bravo l’estremo difensore di casa a sventare la minaccia; qualche minuto dopo ospiti ancora pericolosi con Bruschi con la palla che centra la traversa e successivamente con lo stesso attaccante ospite la cui conclusione non finisce lontano dalla porta difesa da Adamonis. Nel finale di gare il Catania ha l’opportunità di raddoppiare on Inglese che da pochi passi del portiere avversario non sfrutta al meglio il passaggio di Luperini.

 

TABELLINO

Catania-Monopoli 1-0

Marcatore: st 4’ Lunetta

Catania (3-5-2): 31 Adamonis; 27 Castellini (K), 15 Di Gennaro (VK), 33 Anastasio; 44 Guglielmotti, 17 Luperini, 14 Verna, 20 Carpani (26’st 16 Quaini), 23 Lunetta (43’st 24 Gega); 32 Montalto (26’st 9 Inglese), 11 D’Andrea (16’st 21 Stoppa). A disposizione: 42 Torrisi, 22 D’Agata; 3 Celli; 19 Raimo, 37 Forti, 35 Ciniero; 10 Jiménez. Allenatore: Toscano.

Monopoli (3-5-2): 1 Vitale; 77 Viteritti (K), 6 Miceli, 5 Angileri; 17 Cristallo (21’st 33 Yabre), 10 Bulevardi (21’ st 98 Bruschi), 19 De Risio (VK), 23 Calvano (30’pt 8 Battocchio), 3 Pace; 45 Yeboah, 11 Vazquez (39’st 9 Grandolfo). A disposizione: 12 Garofani, 22 Sibilano; 16 Valenti, 20 Cascella, 71 Cellamare, 18 Virgilio, 53 De Vietro; 7 De Sena, 21 Scipioni. Allenatore: Colombo.

Arbitro: Valerio Pezzopane de L’Aquila (Pistarelli di Fermo- Scardovi di Imola)

Quarto ufficiale: Giuseppe Vingo (Pisa).

Note: ammoniti Viteritti del Monopoli; recuperi PT 2’, ST 5’. Angoli 3 a 2 per il Monopoli

 

In Primo Piano

Sindacato, il segretario generale CGIL Landini ad Aci S.Antonio, Paternò e Misterbianco

Sarà presente martedì 20 maggio alle ore 10 nei locali della Sifi ad Aci S. Antonio. Poi alle 11,45 previsto un punto stampa a Paternò, in piazza Umberto. Andrà nel cantiere per il raddoppio ferroviario Webuild S. Agata a Gerbini e il giorno dopo a Misterbianco

Pubblicato

il

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, in vista del voto per i Referendum su Lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno, sarà nel catanese il 20 maggio per partecipare a due importanti assemblee con lavoratrici e lavoratori.  Il primo appuntamento è stato fissato alle ore 10 nei locali della Sifi, l’azienda farmaceutica in via Ercole Patti 36 ad Aci S. Antonio.  Alle 11,45  è previsto un punto stampa a Paternò, in piazza Umberto, insieme al comitato referendario.

Landini parteciperà alle ore 12,30 all’assemblea indetta nel cantiere per il raddoppio ferroviario Webuild S. Agata a Gerbini. Sarà presente il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino.

Mercoledì 21 maggio, Landini terrà un comizio a Misterbianco alle ore 19, in piazza Mazzini.

“Non è un caso che il nostro segretario Landini si confronti sui temi dei referendum e sulla necessità di votare “sì” ai cinque quesiti, in due luoghi di lavoro diversi tra loro, ma che rispecchiano i molti volti operativi del nostro territorio -spiega il segretario generale della Cgil di Catania, Carmelo De Caudo- La Sifi è un’azienda di eccellenza che riesce a unire qualità occupazionale e produttività, a dispetto di chi porta avanti un precariato sistematico. Nel cantiere per il raddoppio ferroviario, sarà necessario riflettere sui temi della sicurezza, soprattutto a tutela degli edili. Parleremo di cose concrete e di un sud operoso che non può aspettare altro tempo trascorso a vuoto per salvaguardare il lavoro”.

Da registrare l’intervento congiunto di ANPI, Europa Verdi, PD e Sinistra Italiana di Paternò: “Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL il 20 maggio prossimo alle ore 11.45 in Piazza Umberto incontrerà il locale comitato referendario e la stampa per esprimere le ragioni del SI. I quesiti oggetto del referendum riguardano diritti fondamentali dei lavoratori e agevolazione nel riconoscimento della cittadinanza. La presenza del Segretario Generale della CGIL Maurizio Landini, fortemente voluta dal locale comitato referendario, assume un valore simbolico ancora più importante viste le dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa. Le parole di La Russa, che invitano ad astenersi dall’andare a votare, sono uno sfregio all’altissima carica che ricopre e un attacco alla partecipazione democratica dei cittadini costituzionalmente garantita. Un grazie al segretario regionale CGIL Alfio Mannino, a Carmelo De Caudo Segretario Provinciale e a Maurizio Landini segretario generale CGIL”.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, corse turistiche con taxi abusivi, sanzionati 4 finti tassisti

La Polstrada ha provveduto il ritiro della patente ai fini della sospensione per un periodo dai 4 ai 12 mesi e il sequestro dei mezzi ai fini della confisca

Pubblicato

il

Giro di vite della Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dei tassisti abusivi che diventa sempre più frequente in concomitanza con la crescita dei flussi turistici in città.

Negli ultimi giorni, gli agenti del Compartimento Polizia Stradale di Catania hanno intensificato i servizi di controllo nei principali snodi turistici della città dove sono stati trovati autisti non autorizzati che, con le proprie autovetture private, hanno occupato le corsie riservate ai veri taxi per intercettare i viaggiatori, in gran parte stranieri, offrendo servizi di trasporto in modo del tutto abusivo e senza garanzie di sicurezza.

Il disorientamento iniziale dei turisti e i prezzi ritenuti più bassi costituiscono linfa vitale per coloro che svolgono la professione illegale di “finti tassisti” e cercano di accaparrarsi turisti fornendo corse fino alle strutture ricettive e giri turistici senza alcun riferimento alle tabelle tariffarie.  Per contrastare questa prassi la Polstrada ha rafforzato le attività di controllo nella zona della Stazione ferroviaria di Catania dove sono stati individuati diversi “falsi tassisti” che avrebbero tentato di convincere alcuni turisti a salire a bordo delle loro autovetture, assicurando prezzi appetibili.

I poliziotti hanno identificato 4 uomini sprovvisti di licenza, in violazione di tutte le prescrizioni previste dal Codice della Strada per la categoria professionale degli autisti.

In un caso, uno di loro aveva già convinto otto turisti lituani a compiere un percorso turistico verso l’Etna, mentre in un altro caso due stranieri avevano optato per la corsa abusiva rispetto a quella offerta legittimamente dagli autobus di linea.  Per i 4 autisti abusivi è scattata oltre una sanzione amministrativa pecuniaria, il ritiro della patente ai fini della sospensione per un periodo dai 4 ai 12 mesi e il sequestro dei mezzi ai fini della confisca.

Continua a leggere

Trending