Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, il Catania torna a vincere e si porta ad un punto dalla capolista Monopoli

Ad inizio ripresa al 4’ i padroni di casa passano in vantaggio con Lunetta bravo ad raccogliere un cross invitante dalla destra di Di Gennaro

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania Fc

Tre punti d’oro per il Catania che torna alla vittoria in casa dopo il pari interno nel turno infrasettimanale. I ragazzi di Mister Tosccano superano al “Massimino” con un goal di Lunetta la capolista Monopoli e si rilanciano in classifica ad un punto propria della squadra pugliese.

Primo tempo di marca rossazzurra con gli etnei che già nella prima frazione di gioca hanno avuto delle occasioni per passare in vantaggio. Carpani impegna il portiere ospite con una conclusione che mette i brividi alla retroguardia ospite. Montalto in un paio di circostanze è impreciso sotto porta. Tuttavia i padroni di casa premono ma non sbloccano il risultato, mentre gli ospiti sono pronti a colpire con Yeboah.

Ad inizio ripresa al 4’ il Catania passa in vantaggio: Castellini recupera palla in scivolata; la sfera arriva a Di Gennaro il quale sulla destra crossa al centro per l’accorrente Lunetta che trafigge Vitale. Gli ospiti provano a reagire e lo fanno con Yabre il quale alla mezz’ora impegna Adamonis con un colo di testa: bravo l’estremo difensore di casa a sventare la minaccia; qualche minuto dopo ospiti ancora pericolosi con Bruschi con la palla che centra la traversa e successivamente con lo stesso attaccante ospite la cui conclusione non finisce lontano dalla porta difesa da Adamonis. Nel finale di gare il Catania ha l’opportunità di raddoppiare on Inglese che da pochi passi del portiere avversario non sfrutta al meglio il passaggio di Luperini.

 

TABELLINO

Catania-Monopoli 1-0

Marcatore: st 4’ Lunetta

Catania (3-5-2): 31 Adamonis; 27 Castellini (K), 15 Di Gennaro (VK), 33 Anastasio; 44 Guglielmotti, 17 Luperini, 14 Verna, 20 Carpani (26’st 16 Quaini), 23 Lunetta (43’st 24 Gega); 32 Montalto (26’st 9 Inglese), 11 D’Andrea (16’st 21 Stoppa). A disposizione: 42 Torrisi, 22 D’Agata; 3 Celli; 19 Raimo, 37 Forti, 35 Ciniero; 10 Jiménez. Allenatore: Toscano.

Monopoli (3-5-2): 1 Vitale; 77 Viteritti (K), 6 Miceli, 5 Angileri; 17 Cristallo (21’st 33 Yabre), 10 Bulevardi (21’ st 98 Bruschi), 19 De Risio (VK), 23 Calvano (30’pt 8 Battocchio), 3 Pace; 45 Yeboah, 11 Vazquez (39’st 9 Grandolfo). A disposizione: 12 Garofani, 22 Sibilano; 16 Valenti, 20 Cascella, 71 Cellamare, 18 Virgilio, 53 De Vietro; 7 De Sena, 21 Scipioni. Allenatore: Colombo.

Arbitro: Valerio Pezzopane de L’Aquila (Pistarelli di Fermo- Scardovi di Imola)

Quarto ufficiale: Giuseppe Vingo (Pisa).

Note: ammoniti Viteritti del Monopoli; recuperi PT 2’, ST 5’. Angoli 3 a 2 per il Monopoli

 

Cronaca

Catania, Fontanarossa disposta interruzione voli in partenza e in arrivo fino alle 9

Il tutto sarebbe dipeso dall’assenza di condizioni di sicurezza per la navigazione aerea per la presenza di ostacoli lungo le direttrici di atterraggio e decollo poste ad ovest della pista

Pubblicato

il

La società di gestione dell’Aeroporto di Catania e Comiso comunica che, a causa dell’assenza di condizioni di sicurezza per la navigazione aerea per la presenza di ostacoli lungo le direttrici di atterraggio e decollo poste ad ovest della pista, è stata disposta l’interruzione dei voli in partenza e in arrivo all’Aeroporto di Catania fino alle ore 9.00 LT.

“SAC sta monitorando l’evoluzione degli eventi che stanno causando tali disservizi- si legge in una nota – I passeggeri sono pregati, prima di recarsi in aeroporto, di verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore”.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, sparito cavallo ferito durante un allenamento forse per una corsa clandestina

Denunciato un 53enne, proprietario dell’equino, per inottemperanza a un ordine legalmente dato dall’autorità in quanto ha impiegato l’animale sottoposto a vincolo sanitario per poi farne perdere le tracce

Pubblicato

il

A Catania la Polizia di Stato ha denunciato un 53enne per inottemperanza a un ordine legalmente dato dall’autorità in quanto ha impiegato un cavallo sottoposto a vincolo sanitario per poi farne perdere le tracce.

Gli investigatori sospettano che il cavallo possa essere quello rimasto vittima di un grave incidente: durante l’allenamento il cavallo trainava un calesse, verosimilmente per corse clandestine e giunto all’altezza del tondo Gioeni, sulla circonvallazione, rovinava a terra, riportando gravi ferite con una copiosa perdita di sangue. I due uomini che erano a bordo del calesse e un terzo soggetto che li seguiva a bordo di uno scooter, incitando il cavallo a correre sempre più veloce, a quel punto avevano fatto sopraggiungere un veicolo per il trasporto animali, caricando a bordo, con non poche difficoltà, l’equide, che zoppicava vistosamente.

Successivamente si sono allontanati dal luogo dell’incidente per eludere il controllo della polizia municipale che era subito intervenuta perché poco distante ed era stata informata da cittadini. Tutta la scena è stata ripresa da telecamere del sistema di sicurezza attivo a Catania. Agenti della squadra a Cavallo, visionando le immagini di telecamere di sicurezza, grazie alla loro conoscenza del territorio, hanno riconosciuto il cavallo di colore bianco perché alcune settimane era stato sottoposto e sottoposto a vincolo sanitario dalla polizia su disposizione dei veterinari dell’Asp e gli era stato applicato un microchip.

Un controllo nella stalla di Catania, siti nel rione Picanello, dove l’animale sarebbe dovuto custodito ha dato esito negativo. Il proprietario ha detto agli investigatori che il cavallo era stato spostato in un altro luogo, ma non ricordava né dove né quando, confermando i sospetti dei poliziotti che sarebbe stato fatto sparire per evitare di incorrere in sanzioni più gravi. Le ricerche dell’animale sono state effettuate anche in provincia di Ragusa, in quanto l’indagato ha successivamente riferito ai poliziotti di averlo trasferito lì presso una struttura autorizzata.

Dal controllo non è stato possibile individuare il cavallo che, essendo stato munito di microchip durante uno dei controlli, non poteva essere scambiato con altri.  Secondo gli investigatori il cavallo, a causa delle gravi ferite, è morto o è stato soppresso e destinato alla macellazione perché non più utilizzabile per le corse clandestine. La ricostruzione di quanto accaduto è stata possibile non solo grazie alla visione delle immagini del sistema di videosorveglianza pubblico, che ha ripreso buona parte della corsa del cavallo prima dell’incidente, ma anche all’attività di controllo che viene quotidianamente svolta dalla Polizia di Stato in tutte le stalle della città, consentendo così di avere piena la piena conoscenza del territorio.

Continua a leggere

Trending