Il Catania vola in classifica e sogna. Seconda vittoria consecutiva degli uomini di mister Mimmo Toscano che sfruttano al meglio le due partite casalinghe disputate contro le dirette rivali per la promozione. Dopo la vittoria contro la Salernitana maturata nel turno precedente, oggi il Catania vince contro il Benevento per 1 a 0 grazie alla rete di Cicerelli su rigore. Il Catania, in attesa della gara di stasera della Salernitana contro la Casertana, vola da solo al primo posto del girone C del campionato di C.
La cronaca. Dopo una prima fase di studio sono gli ospiti a farsi pericolosi con Salvemini con un tiro dal limite ma Dini è bravo a respingere la minaccia. Dopo il cooling break deciso dal direttore di gara per il troppo caldo che si respirava in città, è il Catania a minacciare la porta di Vannucchi con Lunetta la cui conclusione è parato dall’estremo difensore ospite. Dopo la mezz’ora si fanno più pressanti gli attacchi del Catania che sfiora il goal dapprima con Cicerelli su punizione la cui conclusione è deviata dalla barriera che finisce non lontano dalla porta di Vannucchi; successivamente è Lunetta a rendersi pericoloso con un colpo di testa con la sfera che finisce sopra la traversa. Al 40’ entra in gioco il FVS che valuta un possibile rigore per il Catania: il penalty alla fine viene concesso, visto che è stata “accertato” un fallo di Borghini su Cicerelli. Dal dischetto quest’ultimo che sigla il vantaggio dei rossazzurri. In pieno recupero il Catania sfiora il raddoppio con Forte la cui conclusione è respinta da Vanucchi.
Nella ripresa il Benevento alza il baricentro del gioco e al 9’ ospiti pericolosi su punizione con Mancon: sulla linea di porta salva Ierardi ma sulla ribattuta la sfera arriva a Mehic che sparacchia sulla traversa. ma pallone che termina altissimo. Al 13’ arbitro è richiamato al FVS per un possibile rigore a favore del Beneventi per un presunto fallo di mano in area di rigore. Per il direttore di gare non c’è rigore. Campani che spingono alla ricerca del pari. Ci prova Lamesta con tiro che finisce di poco alto sulla traversa. Al 22’ Benevento vicino al pari con Mignani il quale in buona posizione prova la conclusione ma è prodigioso l’intervento di Corbari che toglie dai piedi del giocatore del Benevento la palla del possibile pari. Al 27’ break del Catania con Rolfini il cui tiro finisce alto di poco sulla traversa. A 5 minuti dalla fine il Benevento spreca un’occasione con Tumminello con un colpo di testa che sfiora il palo. Al 43’ ancora FVS in azione per un possibile rigore a favore del Catania. Alla fine nessun penalty a favore dei rossoazzurri. Al termine della gara grande festa sugli spalti con i tifosi rossazzurri che sognano.
Catania-Benevento 1-0
Marcatore: pt 43° Cicerelli su rigore.
Catania (3-4-2-1): 57 Dini; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro (VK), 3 Celli; 24 Casasola, 16 Quaini (32°st 7 Jiménez), 14 Di Tacchio (K) (25°st 4 Aloi), 20 Donnarumma; 23 Lunetta (25°st 9 Rolfini), 10 Cicerelli (18°st 30 Corbari); 32 Forte (31°st 18 Caturano). A disposizione: 1 Bethers, 12 Coco; 6 Allegretto, 73 Pieraccini; 37 Forti; 11 Stoppa, 21 Quiroz, 99 D’Ausilio. Allenatore: Toscano.
Benevento (3-4-3): 26 Vannucchi; 19 Borghini, 23 Saio, 14 Scognamillo (VK); 77 Pierozzi (24°st 99 Della Morte), 8 Maita (K), 4 Prisco (1°st 5 Mehic), 20 Ceresoli; 11 Lamesta, 9 Salvemini (11°st 93 Tumminello), 10 Manconi (11°st 32 Mignani). A disposizione: 1 Russo, 22 Esposito; 6 Viscardi, 25 Romano; 37 Tsingaras, 38 Talia, 2 Rillo, 3 Sena, 31 Ricci; 29 Cantisani, 7 Carfora. Allenatore: Auteri.
Arbitro: Marco Di Loreto (Terni).
Assistenti: Giovanni Boato (Padova) e Luca Chiavaroli (Pescara).
Quarto ufficiale: Enrico Gemelli (Messina).
Operatore FVS: Lorenzo Chillemi (Barcellona Pozzo di Gotto).
AMMONITI: Lunetta, Donnarumma, Ierardi (C); Salvemini, Maita, Prisco, Auteri (B).
RECUPERO: pt 5’; st 5’.
ANGOLI: 4-4.
Report titoli d’accesso
Abbonamenti: 12.080
Biglietti: 7.725 (288 ospiti)
Totale: 19.805