Connect with us

Cronaca

Calcio serie C, in trasferta pari a reti bianche tra Sorrento e Catania

Gli etnei hanno espresso buone trame di gioco ma l’assenza in attacco di un cecchino di razza si fa sentire, si attendono novità dal calcio mercato

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale Facebook "Catania Fc"

Buon pari in trasferta del Catania, nella prima giornata del campionato di serie C girone C con i ragazzi di Mimmo Toscano che escono indenne dal “green” di Sorrento. Gli etnei hanno espresso buone trame di gioco ma l’assenza in attacco di un cecchino di razza si fa sentire. Si attendono novità dal calcio mercato. Il Sorrento, da parte sua, si è dimostrato un team solido e rognoso.

Primo tempo non molto emozionante. Catania pericoloso al 21’ con Di Tacchio che in buona posizione tira fuori;  passa qualche minuto e etnei ancora vivaci in area di rigore avversaria, quando Luperini di testa esalta i riflessi di Del Sorbo che sventa la minaccia.

Anche la seconda frazione di gioco non è stata molto emozionante, caratterizzata dalle tante sostituzioni. Al 12’ una punizione per il Sorrento finisce sul fondo. Alla mezz’ora Musso di testa manda fuori di poco; lo stesso Musso si ripete al 35’ con un tiro che Bethers riesce a deviare. Fino alla fine della gara non succede più nulla di particolare.

 

Tabellino 

Sorrento-Catania 0-0

 

Sorrento (4-3-3): 1 Del Sorbo; 2 Todisco, 9 Blondett (VK), 6 Fusco (K), 14 Panico (36’st 5 Carotenuto); 32 Colangiuli (20’st 23 Cangianiello), 15 De Francesco, 8 Cuccurullo; 7 Guadagni (36’st 16 Scala), 11 Musso, 10 Bolsius. A disposizione: 97 Albertazzi, 12 Harrasser; 33 Vitiello, 26 Di Somma, 66 Cadili; 72 Palella, 76 Lops; 44 Russo, 96 Esposito, 17 Riccardi. Allenatore: Barilari.

 

Catania (3-4-2-1): 1 Bethers; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro, 16 Quaini; 27 Castellini (K), 14 Verna (31’st 37 Forti), 7 Di Tacchio (VK), 33 Anastasio; 8 Sturaro (38’st 34 D’Emilio), 17 Luperini; 28 Popovic (1’st 9 De Luca). A disposizione: 22 D’Agata, 12 Butano; 3 Celli; 36 Allegra, 35 Ciniero. Allenatore: Toscano.

 

Arbitro: Luca De Angeli (Milano) (assistenti Colavito di Bari e Masciale di Molfetta)

.
Quarto ufficiale: Marco Giordano (Matera).

 

AMMONITI: De Luca, Quaini (C).

 

RECUPERO: PT 0’, ST3’.


ANGOLI: 4-3.

Cronaca

Catania, Schianto in tangenziale: un ferito e traffico in tilt

Le cause dell’impatto sono da definire, coinvolti tre veicoli, una persona è rimasta ferita

Pubblicato

il

FOTO FACEBOOK GRUPPO "QUELLI DELLA TANGENZIALE DI CATANIA"

Incidente stradale, questo pomeriggio, sulla Tangenziale di Catania, nel tratto compreso tra gli svincoli di San Giorgio e Misterbianco, in direzione Messina. Coinvolti tre veicoli, una persona è rimasta ferita.

Le cause dell’impatto sono ancora in fase di accertamento. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e gli agenti della Polizia Stradale, impegnati nei rilievi e nella gestione della viabilità. Il traffico risulta rallentato lungo il tratto interessato.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, incidente mortale in viale Ulisse

A perdere la vita, Valentina Barbagallo, 56anni, dipendente dell’Ateneo di Catania

Pubblicato

il

foto: gruppo Facebook lungomare liberato
foto Facebook

Drammatico incidente stradale nelle prime ore del mattino a Catania. Intorno alle 6.30, lungo la parte bassa di viale Ulisse in direzione Tondo Gioeni, si è verificato un violento scontro tra una Peugeot 207 e uno scooter Honda SH. Ad avere la peggio è stata Valentina Barbagallo, 56 anni, dipendente dell’Università di Catania,coordinatrice dell’Unità operativa Relazioni internazionali dell’Ateneo, che viaggiava a bordo del mezzo a due ruote.

Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118, per la donna non c’è stato nulla da fare: il decesso è stato constatato sul posto. Alla guida dell’auto, una donna, rimasta illesa ma sotto shock.

Sul luogo del sinistro sono intervenuti gli agenti della polizia municipale, che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’impatto. Secondo una prima ipotesi al vaglio degli investigatori, potrebbe trattarsi di un tamponamento, ma sono ancora in corso accertamenti per chiarire le responsabilità.

L’incidente ha provocato forti rallentamenti al traffico in un orario già critico per la circolazione. I mezzi coinvolti sono stati posti sotto sequestro, mentre la salma è stata trasferita all’obitorio per gli esami di rito.

«Ci stringiamo ai suoi familiari e ai suoi colleghi e amici – dichiara il rettore Francesco Priolo – desideriamo che sentano la vicinanza dell’intero Ateneo. Tutti noi abbiamo sinceramente apprezzato l’impegno che ha profuso quotidianamente nel suo lavoro, operando da anni con entusiasmo ed efficacia. Sentiremo molto la sua mancanza».

Continua a leggere

Trending