Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, torna alla vittoria il Catania che cala il poker contro il Sorrento

Le reti portano le firme del bomber Inglese (tripletta per lui) e di Stoppa e consentono agli etnei di portarsi in classifica al settimo posto con 31 punti

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Torna alla vittoria il Catania, nella prima giornata del girone di ritorno, alla vigilia di Natale e si regala e regala ai tifosi, una seconda frazione di gioco concreta e spettacolare, calando il poker al Sorrento con Inglese (tripletta per lui) in grande serata e con Stoppa, l’uomo in più. Quello sceso al “Massimino” era un Catania privo di diversi elementi (Adamonis, Bethers, Celli, Di Gennaro, Di Tacchio, Guglielmotti, Luperini) e con il debuttante Butano, appena 16enne, in porta. Una vittoria che porta il Catania al settimo posto in classifica a 31 punti. Adesso c’è la pausa natalizia e al ritorno il Catania affronterà in trasferta la capolista Benevento. La cronaca.

 

Nel primo tempo gli ospiti campani riescono a “tenere il campo” limitando gli attacchi rossazzurri. Da registrare purtroppo per gli etnei l’ennesimo infortunio capitato a Sturaro. Un primo tempo che non passerà comunque alla storia.

 

Nella ripresa i padroni di casa sembrano più determinati e aggressivi. Al 7’ testa di Castellini su angolo che sfiora il goal. Replica del Sorrento con Todisco che dal limite dell’area di rigore centra la traversa. Al 14’ Catania pericoloso con Stoppa la cui conclusione da dentro l’area di rigore colpisce la traversa a portiere battuto.  Il Catania ci crede e insiste sfiorando la rete del vantaggio con Inglese il cui tiro a distanza ravvicinata è deviato dell’estremo difensore campano. Al 28’ etnei in vantaggio: punizione di Stoppa la sfera arriva in area di rigore dove Inglese sotto porta sigla la rete del 1 a 0. Quattro minuti dopo il Catania raddoppia con Stoppa il cui tiro è deviato da un difensore ospite, ingannando il portiere e la palla si insacca alle spalle di Del Sorbo. Il goal del 2 a 0 mette le ali al Catania con il Sorrento che appare frastornato.  Al 42’ Inglese porta a 3 le reti sfruttando al meglio un passaggio di D’Andrea.  In pieno recupero ancora Inglese sigla la quarta rete battendo Del Sorbo.

TABELLINO

Catania-Sorrento 4-0

Reti: st 28’ Inglese, 32’Stoppa, 42’ Inglese, 47’ Inglese.

Catania (3-4-2-1): 12 Butano; 27 Castellini (48’ st 37 Forti), 16 Quaini, 24 Gega; 20 Carpani (1’st 19 Raimo), 6 De Rose (VK), 8 Sturaro (K) (42’pt 11 D’Andrea), 33 Anastasio (12’st 23 Lunetta); 10 Jiménez, 21 Stoppa (48’ st 36 Allegra); 9 Inglese. A disposizione: 22 D’Agata; 68 Ierardi; 14 Verna; 32 Montalto. Allenatore: Toscano.

Sorrento (4-3-3): 1 Del Sorbo; 2 Todisco, 26 Di Somma, 9 Blondett (K), 5 Carotenuto; 23 Cangianiello, 15 De Francesco (VK) (36’st 72 Palella), 8 Cuccurullo (29’st 33 Vitiello); 32 Colangiuli (16’st 7 Guadagni), 11 Musso (36’st 18 Polidori), 10 Bolsius (35’st 16 Scala). A disposizione: 97 Albertazzi, 12 Harrasser; 6 Fusco, 66 Cadili, 14 Panico; 44 Russo, 17 Riccardi. Allenatore: Barilari.

Arbitro:  Leonardo Mastrodomenico di Matera (Luca Landoni di Trento- Andrea Barcherini di Terni).
Quarto ufficiale: Giuseppe Rispoli (Locri).

Note : ammoniti  Gega, Lunetta (C); De Francesco, Blondett, Cangianiello, Guadagni, Scala (S). Angoli 4 a 2 per il Catania. Recuperi PT 4’; ST5’.

 

Cronaca

Catania, indagati due giovani per una spedizione punitiva

Secondo l’accusa l’aggressione, ai danni di quattro persone, sarebbe stata messa in atto per ‘vendicare’ l’offesa subita in una a discoteca dove il servizio di sicurezza era intervenuto per bloccare il primo scontro fisico

Pubblicato

il

A Catania la Squadra Mobile h eseguito una ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa nei confronti di due soggetti, rispettivamente di 26 e 27 anni, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di lesioni, aggravato dai futili motivi. Sono stati sottoposti all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e di dimora, con l’obbligo di non allontanarsi dalla propria abitazione dalle 20 alle 8.

I due sarebbero gli autori, assieme ad altri soggetti in corso di identificazione, di una violenta aggressione in due fasi avvenuta il 21 aprile del 2024 ai danni di quattro giovani che hanno riportato lesioni giudicate guaribili tra i sette e i 30 giorni. I due sono indagati per lesioni aggravate dai futili motivi e dall’avere commesso il fatto da più persone riunite e con armi improprie.

Alla loro identificazione la polizia è giunta dal monitoraggio di Facebook, Tik Tok e Instagram che ha consentito alla squadra mobile di comparare i soggetti ripresi dal sistema di video sorveglianza della discoteca con quelli postati sui profili social. Alla base dell’aggressione uno dei ragazzi aggrediti avrebbe spinto involontariamente una ragazza sulla pista da ballo di una discoteca di Catania.

Secondo l’accusa l’aggressione, commessa con persone ancora da identificare con tondini di ferro divelti da una pista ciclabile, sarebbe stata una spedizione punitiva avvenuta per ‘vendicare’ l’offesa subita in una a discoteca dove il servizio di sicurezza era intervenuto per bloccare il primo scontro fisico.

Secondo la Procura di Catania, “le tempestive indagini, articolate anche attraverso riconoscimenti fotografici e l’acquisizione di immagini captate da apparati di videosorveglianza, hanno permesso una minuziosa ricostruzione della dinamica dei fatti, svoltisi in due fasi tra le 2 e le 3 di notte: la prima nel locale a un ragazzo afferrato per la maglietta, strattonato e colpito con schiaffi e pugni; la seconda, un’ora dopo, fuori dalla discoteca con l’aggressione, con spranghe in metallo allo stesso ragazzo e ad altri tre giovani”.

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, incidente mortale sulla SS 121, perde la vita un motociclista

Sul posto personale sanitario del 118 e carabinieri. Indagini in corso per ricostruire l’esatta dinamica.

Pubblicato

il

Incidente mortale la notte scorsa, poco dopo le 02.30, sulla SS121 in territorio di Misterbianco, in direzione di Paternò in un tratto dove si trova l’autovelox. Il sinistro ha visto il coinvolgimento di una moto. Non è chiara la dinamica dell’incidente su cui sono a lavoro i carabinieri della locale Tenenza e della compagnia di Catania Fontanarossa.

Non è da escludere che si tratti di un incidente autonomo. Da una prima ricostruzione sembrerebbe che l’uomo alla guida della moto abbia perso il controllo del mezzo andando a sbattere contro lo spartitraffico centrale. La moto è stata ritrovata circa 50 metri più avanti rispetto al punto dell’impatto. Il motociclista sarebbe morto sul colpo; scattati i soccorsi sul posto un’ambulanza del 118 ma il personale sanitario non ha potuto fare altro che accertate la morte dell’uomo.  Il traffico è andato a rilento.

Continua a leggere

Trending