Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, un Catania che non ti aspetti espugna il campo della capolista Monopoli

Tre punti fondamentali soprattutto in chiave play-off

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Un Catania che non ti aspetti, con tante defezioni tra infortunati e squalificati, vince in trasferta sul terreno della capolista Monopoli. Un Catania tatticamente perfetto conquista tre punti soprattutto in chiave play-off. Una vittoria che fa morale e che fa guardare al futuro con un po’ di ottimismo in più in attesa dei rientri da squalifiche e infortuni.  La cronaca.

Passano solo due minuti è il Catania è in vantaggio con De Paoli, il quale approfittando di un errato disimpegno di Greco calcia da fuori area e sorprende Vitale, non apparso all’altezza della situazione. La rete manda in confusione il Monopoli; prova ad approfittarne il Catania che sfiora il raddoppio con Di Tacchio la cui conclusione al volo finisce fuori di poco. Un primo tempo in cui la capolista non impensierisce più di tanto l’estremo difensore etneo.

Nella ripresa il tecnico Colombo manda in campo forze fresche nel tentativo di agguantare il pari. Cosi al 7’ il Monopoli raggiunge il pareggio: cross dalla sinistra di Bruschi che colpisce il palo, la sfera arriva Falzerano che serve Grandolfo il cu tiro a porta vuota consente ai padroni di casa di pareggiare. Al 28’ ancora Monopoli con De Risio con una conclusione dalla distanza ma Dini devia il tiro Al 38’ occasione per il Catania con il neo entrato Corallo al posto dell’infortunato De Paoli: Corallo calcia ma Vitale è attento.  Al 40’ arriva la rete del Catania: cross di Anastasio testa di Ierardi che  si insacca alle spalle di Vitale. Il Monopoli si getta in avanti alla ricerca del pari che non arriva. Inutile infatti il forcing finale dei padroni di casa. Il Catania torna a casa con i tre punti.

Monopoli – Catania 1-2

Marcatori: Pt 3’ De Paoli; st 7’ Grandolfo (M), 40’ Ierardi.

Monopoli (3-5-2): 1 Vitale; 39 Miranda (1’st 32 Falzerano), 6 Miceli (VK), 5 Angileri (42’st 29 Sylla); 77 Viteritti (K), 15 Greco (1’st 19 De Risio), 8 Battocchio (42’st 17 Cristallo), 10 Bulevardi, 3 Pace; 9 Grandolfo, 7 Pellegrini (1’st 98 Bruschi). A disposizione: 12 Albertazzi, 22 Sibilano; 4 Bizzotto; 16 Valenti, 71 Cellamare, 27 Contessa; 45 Yeboah, 21 Scipioni. Allenatore: Colombo.

Catania (3-4-1-2): 57 Dini; 68 Ierardi, 5 Del Fabro, 63 Allegretto (34’st 24 Gega); 44 Guglielmotti, 6 De Rose (K), 7 Di Tacchio (VK), 19 Raimo (1’st 33 Anastasio); 10 Jiménez; 9 Inglese, 11 De Paoli (23’st 38 Corallo). A disposizione: 12 Butano; 3 Celli; 37 Forti; 17 Luperini. Allenatore: Toscano.

Note: Ammoniti: Raimo, De Paoli, Di Tacchio, Dini (C). Espulsi al 43’st De Risio e al 45’st mister Toscano. Recuperi : PT 1’; ST 6’. Angoli 10 a 3 per il Monopoli

Arbitro: Niccolò Turrini di Firenze (Boggiani di Monza- Fratello di Latina

Quarto ufficiale: Lorenzo Maccarini (Arezzo).

Cronaca

Paternò, accoltellamento zona ex Velodromo Salinelle, ferito uno straniero

Sempre in città, alle 19.15 circa, in via G.B. Nicolosi, è stata messa a segno una rapina ai danni di una attività commerciale gestita da un cittadino cinese. I due fatti non sono collegati tra di loro. Ad indagare i carabinieri della locale compagnia

Pubblicato

il

Serata movimentata, quella di oggi a Paternò, dove nel giro di un due ore si sono verificati due fatti di “cronaca nera”, i quali, comunque, da quanto si apprende, non sarebbero collegati tra di loro.

Intorno alle ore 21 di stasera, nei pressi dell’ex velodromo Salinelle in via Fonte Maimonide, si è registrato il ferimento di un cittadino straniero. L’uomo sarebbe stato colpito alla schiena, probabilmente da un coltello o da un oggetto “appuntito”.

Sarebbe rimasto ferito a seguito di una lite avvenuta proprio nella zona esterna all ex velodromo. Ricordiamo che all’interno della struttura sportiva abbandonata da tempo, trovano ospitalità diversi cittadini stranieri, accampati all’interno di alcune tende.

Lanciato l’allarme sul posto dapprima è arrivata un’ambulanza della Misericordia di Santa Maria di Licodia in eccedenza al 118 che ha prestato le prime cure del caso all’uomo. Successivamente sono giunti in va Fonte Maimonide personale medico del 118 e i carabinieri della compagnia di Paternò. Il ferito è stato trasportato in uno degli ospedali della zona. Non si conoscono al momento le condizioni. I militari dell’Arma hanno avviato da subito le indagini. La zona dove è avvenuto  il ferimento è da anni al buio, con la pubblica illuminazione  assente: furono rubati anni addietro i cavi in rame e non più sostituiti.

Altro fatto di “cronaca nera” intorno alle ore 19.15, quando uno o più soggetti hanno fatto irruzione dentro un esercizio commerciale di abbigliamento, sito in via Ronsisvalle ad angolo con via G.B. Nicolosi. Non è chiaro se il colpo sia andato in porto. Sul posto i carabinieri del comando stazione di Paternò che hanno avviato le indagini, visionando le immagini registrate del sistema di video sorveglianza presente nella zona della rapina.  Ascoltato il proprietario dell’attività commerciale, un cittadino di nazionalità cinese.

Continua a leggere

In Primo Piano

Ist. “Don Milani”, i ragazzi a colloquio con ricercatori dell’INGV

Pubblicato

il

Un nuovo evento formativo quello di stamattina, 1 aprile, per  i ragazzi delle classi terze della secondaria di I grado dell’Ist. Compr. “Don Milani” Paterno’.  Ad incontrare i ragazzi all’interno dell’auditorium sono stati i geologi e ricercatori dell’INGV, Salvatore Giammanco e Filippo Greco. L’evento è stato organizzato dal geologo Orazio Caruso, che ha introdotto l’argomento, e dalla prof.ssa Maria Gabriella Cirino insieme ai colleghi del Dipartimento di Matematica e Scienze della scuola.

Si è parlato ampiamente di vulcanismo, di eventi sismici e di dissesto idrogeologico. Argomenti di grande interesse per chi vive il territorio etneo.

Nonostante le difficoltà e i tecnicismi propri degli argomenti trattati, i relatori sono riusciti a presentare i temi in modo chiaro e accessibile, utilizzando un linguaggio semplice e adatto ai giovani ascoltatori. I ragazzi hanno dimostrato un grande interesse e coinvolgimento, come testimoniano le numerose domande e richieste di chiarimento rivolte ai due esperti.

 

L’evento, per gli spunti offerti e per la curiosità suscitata, si inserisce pienamente nelle attività previste dal Progetto Orientamento della scuola e ugualmente si inserisce anche tra le attività del Progetto di Educazione Civica, contribuendo a sensibilizzare i giovani sulla specificità del territorio in cui vivono e nel quale sono chiamati a vivere in modo consapevole.

 

 

Continua a leggere

Trending