Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie D, buona la prima di Mascara, Paternò vittorioso sul A.C. Palermo

Le reti del successo degli etnei portano la firma di Ursino, Boulahia e Camara

Pubblicato

il

La cura Mascara funziona. Il neo tecnico del Paternò subentrato da qualche giorno a Francesco Corapi compie il primo dei tanti miracoli a cui Giuseppe Mascara è chiamato a realizzare per ridare slancio al Paternò. Gli etnei battono una squadra l’Athletic Club Palermo molto organizzata, tecnicamente valida, la quale alla fine paga i troppi errori sotto portato dei suoi avanti.

La cronaca. Primo tempo tutto di marca palermitana. Al 9’ Facchetti sulla sinistra dribbla tre avversari, crossa al centro ma Marchetti sotto porta riesce a liberare l’area di rigore. Ancora ospiti pericolosi al 13’ con Micoli che su cross dalla sinistra di Maurino, impatta di testa con la palla che finisce sopra la traversa. Athletic Club Palermo che insiste e al 22’ un cross tagliato sulla sinistra di Zalarar è deviato da Branduani che non corre rischi e devia in angolo. Al 26’ nero rosa in vantaggio; passaggio in profondità di Maurino per Bova che calcia rasoterra con la palla che passa sotto le gambe di Branduani.

Tutti i pericoli per il Paternò sono arrivati dalla sinistra. Ospiti che insistono e provano a raddoppiare. Al 36’ Facchetti si libera in area tira a botta sicura ma Ursino salva sulla linea di porta, sulla respinta la sfera arriva Zalazar che tira a botta sicura con la palla alta di poco. Un minuto dopo ancora il tiro di Facchetti sorvola di poco la traversa. Al tramonto della prima frazione di gioco si fa vedere il Paternò che batte tre angoli di fila. Dall’ultimo corner arriva il pari dei padroni di casa. Angolo di D’Aloia che calcia sul secondo palo dove si fa trovare pronto con un tiro rasoterra che si infila alla destra Greliak.

Nella ripresa il Paternò appare più aggressivo mentre gli ospiti sono pronti a colpire di rimessa. Al 2’ Facchetti imprendibile in area avversaria tenta lo scavetto ma la palla termina di poco fuori. Al’8 difesa ospite “distratta”. Retropassaggio di un difensore ospite per il proprio portiere. Ne approfitta Golfo che intercetta la sfera ma il portiere nel tentativo di fermarlo lo butta giù. Per l’arbitro è rigore. Dal dischetto al 9’ Boulahaia realizza la rete del sorpasso.

Al 13’ gli ospiti pareggiano: Facchetti per Zalazar che batte Branduani in uscita.

I palermitani provano a vincere: al 26’ cross dalla sinistra colpo di testa di Micoli fuori di poco. Poco dopo la mezz’ora si fa vedere il Paternò con il nuovo entrato Ambrogio, autore di un tiro sporco dal limite dell’area di rigore con il portiere che devia in angolo. Al 40’ il Paternò in vantaggio: Camara defilato sulla sinistra effettua un tiro cross che va ad insaccarsi nel sette alla sinistra di Greliak beffandolo. In pieno recupero Marchetti calcia dal limite dell’area di rigore con la palla che finisce non lontano dal palo alla destra del portiere ospite.

Conquistati i tre punti adesso si pensa a recuperare la partita con Acireale in programma nello stadio acese il prossimo 5 novembre.

In sala stampa le parole del tecnico del Paternò Giuseppe Mascara, di mister Salvatore Ferraro dell’Athletic Club Palermo e il difensore rossazzurro Flavio Ursino

TABELLINO

PATERNO’- ATHLETIC CLUB PALERMO 3-2

Marcatori: Pt 26’ Bova, 44’ Ursino; St 9’Boulahia su rig. 13’ st Zalazar, 40’ Camara.

Paternò (4-3-3): Branduani 7; Di Fazio 5,5, Ursino 7, Fernandez 6,5, Di Maria 6,5 (39’ st Virgillito sv); Camara 6,5, D’Aloia 6, Marchetti 6,5; Lucca 5,5 (27’ st Ambrogio 6), Boulahia 7 (42’ st Kouassi sv), Golfo 6 (42’ st Assui sv). A disp: Lucatelli, Capuana, Coco, Rizza, Jungling. All. Mascara 7

Athletic Club Palermo (4-3-1-2): Greliak 5,5; Panaro 6, Vesprini 5,5, Sanchez 5,5, Mazzotta 6; Lores 5,5, Maurino 6 (43’ st Bongiovanni sv), Bova 6,5 (19’ st Bonfiglio 6); Facchetti 7 (27’ st Concialdi sv); Micoli 6, Zalazar 6,5 (43’ st Martinez sv). A disp: Bitzinis, Torrese, Matera, Anzelmo, Mori. All. Ferraro 6

Arbitro: Nonnato di Rovigo 6 (Angelini di Rimini – Soverini di Bologna).

Note: Presenti circa 700 spettatori. Ammoniti: Marchetti, Boulhaia, Facchetti, Greliak, Vesprini, Micoli, Branduani, Sanchez. Angoli: 5-5. Recuperi: PT 1,ST 5’.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347