Connect with us

Cronaca

Caltagirone, in aumento furti in abitazioni, amministrazione comunale preoccupata

“Reiteriamo la richiesta di un tavolo sulla sicurezza allo scopo di pianificare interventi congiunti in grado di assicurare un maggiore controllo del territorio” dicono il sindaco Roccuzzo e l’assessore Fiorito

Pubblicato

il

FOTO PAGINA SOCIAL COMUNE CLATAGIRONE

Crescono i casi di furti in abitazioni a Caltagirone centro e nelle frazioni. Il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessore alla Sicurezza e alla Legalità, Giuseppe Fiorito hanno specificato che “quanto sta accadendo con ripetuti furti, in varie ore del giorno e della notte e ai danni di moltissime abitazioni, non solo nelle frazioni e nelle campagne, richiede una mobilitazione straordinaria da parte delle forze dell’ordine preposte al controllo del territorio. Necessario incrementare le dotazioni organiche di polizia e carabinieri, per consentire loro di rafforzare e migliorare l’efficacia del prezioso lavoro che conducono sul territorio”.

I due amministratori comunali parlano di una escalation di reati predatori che sta “determinando un crescente allarme sociale. Reiteriamo la richiesta di un tavolo sulla sicurezza già presentata al prefetto di Catania, allo scopo di pianificare interventi congiunti in grado di assicurare un maggiore controllo del territorio e più efficaci azioni repressive. Vanno trovate soluzioni urgenti in grado di restituire serenità e sicurezza all’intera comunità, oggi fortemente e giustamente preoccupata per questo pericoloso incremento dei furti. Il Comune – concludono Roccuzzo e Fiorito – seppure con l’esiguo personale di cui la polizia locale dispone, sta facendo la propria parte, ma le caratteristiche del nostro territorio, esteso oltre 380 chilometri quadrati, con tre frazioni distanti 15-20 chilometri dal centro urbano, rendono tutto più complesso. Servono, pertanto, uomini e mezzi adeguati”.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347