Connect with us

In Primo Piano

Camper della Prevenzione, superate le 2.000 prestazioni: nuove tappe nel Catanese

La prima settimana del mese ha visto il mezzo mobile fermarsi a Paternò, Ragalna, Belpasso e in altri centri del territorio

Pubblicato

il

Nuove tappe del camper dell’ASP di Catania nelle piazze etnee: screening, vaccinazioni e prevenzione oncologica.


Quasi tutto il comprensorio etneo è stato già raggiunto dal Camper della Prevenzione dell’Asp di Catania, che nei primi giorni di novembre ha fatto sosta in diversi comuni, registrando una forte risposta della popolazione. La prima settimana del mese ha visto il mezzo mobile fermarsi a Paternò, Ragalna, Belpasso e in altri centri del territorio. Un avvio che testimonia quanto la prevenzione resti un tema sentito e sempre più necessario. Superate le 2.000 prestazioni, il tour prosegue ora con nuove tappe.

Oggi il Camper è ad Aci Sant’Antonio, in Piazza Maggiore, dove è possibile effettuare gratuitamente gli screening oncologici dedicati alla diagnosi precoce di tumore della mammella, cervice uterina e colon-retto.

Le prossime tappe di novembre

Il calendario prevede:
• 19 novembre – Santa Venerina
• 20 novembre – Zafferana Etnea
• 21 novembre – Militello in Val di Catania
• 22 novembre – Ramacca
• 23 novembre – Raddusa
• 24 novembre – Palagonia
• 25 novembre – Scordia
• 26 novembre – Linguaglossa
• 27 novembre – Riposto
• 28 novembre – Catania
• 29 novembre – Giarre
• 30 novembre – Castel di Iudica

Screening disponibili

A bordo si effettuano gratuitamente:
• mammografie (donne 50–69 anni)
• HPV test e Pap test (donne 25–64 anni)
• ritiro del kit per la ricerca del sangue occulto fecale (50–69 anni)

Prenotazioni al numero verde 800 894 007, con possibilità di accesso diretto in caso di disponibilità.

Vaccinazioni di prossimità

Proseguono anche le vaccinazioni nelle ore antimeridiane e senza prenotazione:
Militello (21 novembre), Linguaglossa (26 novembre), Catania (28 novembre), Sant’Agata Li Battiati (15 dicembre).

La presenza del Camper nel territorio ricorda l’importanza di non rimandare gli esami di prevenzione: diagnosticare in tempo significa spesso salvare la vita. Le tappe programmate rappresentano quindi un’occasione concreta per tutelare la propria salute in modo semplice e accessibile.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347