Connect with us

Cronaca

Catania, 23enne ai domiciliari prova a beffare i poliziotti dopo il controllo, denunciato

Il giovane ha registrato il momento in cui gli agenti hanno lasciato la sua abitazione pubblicandolo il video su un canale social, accompagnandolo con “emoticons dal carattere palesemente offensivo nei confronti della Polizia” scrivono dalla Questura

Pubblicato

il

Ha violato le prescrizioni della misura degli arresti domiciliari per il gusto di farsi beffa della Polizia di Stato dopo essere stato sottoposto ad un controllo ordinario. E’ successo a Catania.

Non appena i poliziotti hanno lasciato la sua abitazione, l’uomo, un catanese di 23 anni ai domiciliari con il braccialetto elettronico per reati in materia di sostanze stupefacenti, ha tirato fuori uno smartphone per condividere su un noto social network il momento in cui gli agenti del commissariato di Librino lasciavano la sua abitazione. L’uomo ha accompagnato il video con alcune “emoticons dal carattere palesemente offensivo nei confronti delle forze di Polizia” scrivono dalla Questura.

Nello specifico, pochi attimi dopo il controllo di Polizia, l’uomo ha diffuso alcuni frame registrati dall’impianto di videosorveglianza installato nella sua abitazione, focalizzando l’attenzione sul poliziotto del commissariato che, dopo il controllo, stava rientrando nell’auto di servizio.

Il suo atteggiamento sprezzante non è passato inosservato e, purtroppo per lui, il video di insulto pubblicato sul suo profilo social è stato notato da alcuni poliziotti del commissariato di Librino, nel corso di un’attività di monitoraggio del web.

In pochi istanti, i poliziotti hanno avuto modo di accertare come il canale social in cui era stato pubblicato il video appartenesse proprio al 23enne ai domiciliari. In questo modo, è stato possibile constatare la violazione delle tassative prescrizioni della misura degli arresti domiciliari che non ammettono, in alcun modo, l’utilizzo di apparecchi di comunicazione a distanza con terzi. Il tutto è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria.

Nello stesso tempo, il 23enne è stato denunciato per il reato di vilipendio delle Istituzioni dello Stato. Inoltre i poliziotti hanno pure avuto modo di appurare come il sistema di videosorveglianza fosse stato installato nell’abitazione del giovane in modo del tutto abusivo e, per questo, è stato segnalato anche per violazione delle disposizioni in materia di privacy, in quanto le videocamere dell’impianto erano rivolte verso la pubblica via.

Cronaca

Belpasso, vincita di oltre 56 mila euro al “SuperEnalotto”

Il fortunato vincitore ha centrato 1 punto 5 da 56.213,57 euro. Questa la combinazione fortunata: 2 – 15 – 25 – 62 – 76 – 81 – J 89 – SS 5.  Adesso è caccia al fortunato vincitore

Pubblicato

il

foto Web repertorio

La città di Belpasso è stata baciata dalla fortuna nell’estrazione del concorso SuperEnalotto n. 76 di ieri. Infatti una giocata vincente è stata centrata presso il punto di vendita Sisal Tabacchi Chiechio situato in via XIX Traversa.

Il fortunato vincitore ha centrato 1 punto 5 da 56.213,57 euro. Questa la combinazione fortunata: 2 – 15 – 25 – 62 – 76 – 81 – J 89 – SS 5.  Adesso è caccia al fortunato vincitore che potrebbe anche non essere un cittadino di Belpasso ma un residente in uno dei comuni limitrofi. Adesso il Jackpot è arrivato a 32,3 milioni di euro, in palio per il concorso di domani  giovedì 15 maggio.

Il concorso SuperEnalotto SuperStar di martedì 13 maggio ha assegnato ben 369.428 vincite. L’ultimo “6” da 88,2 milioni di euro è stato centrato a Roma il 20 marzo 2025 con una schedina da 3 euro.

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, sopralluogo nel cantiere dell’impianto sportivo “La Piana”

L’intervento avviato, dal valore di quasi 900mila euro, prevede la riqualificazione e l’adeguamento della struttura alle più recenti normative Coni e in materia di sicurezza

Pubblicato

il

Sopralluogo da parte del sindaco di Misterbianco Marco Corsaro nel cantiere del campo sportivo “Toruccio La Piana”, in località Serra, dove sono in corso i lavori di rigenerazione dell’impianto. Presenti oltre al sindaco, i componenti dell’Amministrazione comunale, i tecnici dell’ente e i rappresentanti dell’impresa esecutrice.

Presenti, su invito del sindaco Corsaro, i familiari di Toruccio La Piana, i fratelli Agostino e Massimo, il nipote Rosario e la cugina Francesca Aglieri Rinella.

“Un momento particolarmente sentito, che ha voluto sottolineare il legame tra la memoria del territorio – attraverso il ricordo della figura a cui è intitolato lo storico impianto – e il futuro delle strutture sportive misterbianchesi” dicono dall’amministrazione comunale.

L’intervento avviato, dal valore di quasi 900mila euro, prevede la riqualificazione e l’adeguamento della struttura alle più recenti normative Coni e in materia di sicurezza, per restituire alla comunità misterbianchese un’infrastruttura moderna, funzionale e all’altezza delle esigenze di atleti e cittadini. Durante il sopralluogo, l’Amministrazione Corsaro ha confermato un ulteriore stanziamento destinato alla realizzazione del nuovo manto in erba sintetica, che completerà il percorso di rinascita del campo sportivo.

“Raccogliamo i frutti di un impegno concreto e costante – ha dichiarato il sindaco Marco Corsaro – attraverso un grande investimento sul campo “La Piana” che, per la nostra comunità, non è solo un impianto sportivo, ma un pezzo di storia e identità per Misterbianco. Finalmente restituiremo alla città una struttura degna, moderna e sicura, capace di accogliere sportivi, giovani e famiglie. La nostra Amministrazione mantiene la parola data: investiamo nello sport, nella socialità e nel futuro della nostra comunità”.

I lavori proseguiranno nelle prossime settimane con l’obiettivo di completare l’intervento entro i tempi previsti, garantendo così una riapertura dell’impianto in piena efficienza e sicurezza.

 

Continua a leggere

Trending