La SAC, società di gestione dell’aeroporto di Catania, ha annunciato che sono in corso le operazioni di bonifica per l’agibilità delle infrastrutture di volo, partite sin dal primo accenno di conclusione dell’ennesimo parossismo dell’Etna. Sono contestualmente in corso le operazioni di bonifica degli aeromobili contaminati, a cura dei servizi manutentivi delle compagnie aeree coinvolte. Permane la sospensione delle operazioni da/per Fontanarossa per contaminazione della infrastruttura, al momento, fino alle ore 18.
I voli in arrivo per Catania nelle scorse ore sono stati dirottati a Palermo: il volo di Ryanair da Bucarest a Catania, l’EasyJet da Londra, l’EasyJet da Lione, l’Eurowing da Colonia e da Varsavia, il Ryanair da Santiago di Compostela, Japan Airlines da Oulu, Vueling da Barcellona, Latam Airlines da Barcellona, l’Iberia da Barcellona, Vueling da Barcellona, iI Qatar Airways cargo da Barcellona.Un altro volo da Londra della Ryanair è stato dirottato a Trapani. A Comiso è stato dirottato il Danish Air da Lampedusa.