Connect with us

Cronaca

Catania, aggredisce la compagna offendendola davanti ai figli minori, arrestato 26enne

La vittima, una donna di 24 anni, ha riferito ai poliziotti che, negli ultimi due anni, l’uomo l’avrebbe più volte offesa, minacciata e picchiata. Soltanto negli ultimi giorni sarebbe stata aggredita e ingiuriata in più occasioni

Pubblicato

il

Un catanese di 26 anni è stato arrestato al culmine dell’ennesima lite con la compagna, aggredita per motivi di gelosia e insultata davanti ai figli, entrambi minorenni. L’intervento della Polizia di Stato ha scongiurato conseguenze ben più gravi per la donna, una 24enne, dopo la richiesta d’aiuto pervenuta attraverso il Numero Unico di Emergenza 112.

I poliziotti hanno raggiunto il luogo della lite, nel quartiere Librino, dove, in strada, hanno trovato i due conviventi impegnati in una furiosa discussione. Nonostante la presenza della Polizia, i due hanno continuato a scambiarsi reciproci insulti fino a quando i poliziotti sono riusciti a riportare la calma, notando la presenza di diverse ecchimosi in entrambe le braccia, riconducibili, secondo quanto riferito dalla donna, alle aggressioni fisiche perpetrate dal convivente. Nel frattempo, l’uomo ha proferito pesanti offese nei confronti della compagna, davanti agli occhi dei figli della coppia.

Da qui la reazione decisa della donna che, approfittando della presenza dei poliziotti, ha scelto per la prima volta di denunciare per maltrattamenti il compagno.

Secondo quanto riferito dalla donna ai poliziotti, negli ultimi due anni, l’uomo l’avrebbe più volte offesa, minacciata e picchiata. Soltanto negli ultimi giorni, sarebbe stata aggredita e ingiuriata in più occasioni e, per questa ragione, la vittima aveva ritenuto abbandonare la casa dove viveva per recarsi nell’abitazione della nonna materna, insieme ai figli.

Per paura di possibili violente ritorsioni nei suoi confronti e nei riguardi dei figli, la donna non si era rivolta alle forze dell’ordine e non aveva fatto ricorso neppure alle cure mediche. L’uomo è stato arrestato e, su disposizione del PM di turno, è stato condotto in carcere in attesa del giudizio di convalida dinanzi al Giudice.

 

Cronaca

Paternò, incidente stradale sulla SP 58, tre donne ferite

Sul posto polizia municipale paternese e personale medico del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi poco prima delle 19.30 lungo la strada provinciale 58 all’intersezione con la SP 15. A scontrarsi per cause in corso di accertamento due autovetture una Fiate 500 e un Suv Nissan.

A seguito dello scontro tre donne sono rimaste ferite. Sul posto personale medico del 118 che ha trasportato le ferite negli ospedali della zona per le cure del caso.  Le loro condizioni non sarebbero gravi. Pe rilievi gli agenti della polizia municipale di Paterno che ha regolato anche il traffico veicolare che ha subito dei rallentamenti.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, riprese regolarmente le operazioni di volo di “Fontanarossa”

“Dalla riapertura dello scalo sono ripresi sia i voli in arrivo sia quelli in partenza. Si consiglia comunque ai viaggiatori di verificare lo stato del proprio volo direttamente con la compagnia aerea o tramite i canali ufficiali dell’aeroporto” dicono dalla SAC

Pubblicato

il

Sono riprese regolarmente le operazioni di volo dello scalo aereo  di Fontanarossa: “La SAC, la Società di gestione dell’aeroporto etneo, comunica che, a seguito dell’intervento delle autorità competenti e del completo spegnimento dell’incendio divampato nelle vicinanze dello scalo, le operazioni di volo sono state regolarmente ripristinate. Dalla riapertura dello scalo, sono ripresi sia i voli in arrivo sia quelli in partenza, in condizioni di piena sicurezza per passeggeri e operatori aeroportuali. Si consiglia comunque ai viaggiatori di verificare lo stato del proprio volo direttamente con la compagnia aerea o tramite i canali ufficiali dell’aeroporto” si chiude cosi la nota stampa della SAC.

Operazioni di volo sospese intorno alle 17.30 a causa di un incendio divampato nelle immediate vicinanze dell’aeroporto, con conseguente chiusura dello spazio aereo necessaria allo svolgimento delle attività dei velivoli antincendio. I Vigili del Fuoco sono intervenuti per contenere e domare le fiamme, in stretto coordinamento con le autorità competenti.  L’area interessata dall’incendio non ha coinvolto direttamente lo scalo, ma l’intenso sviluppo del fumo e le condizioni di rischio hanno reso necessaria l’interruzione delle operazioni aeroportuali per garantire la massima sicurezza di passeggeri, operatori e infrastrutture aeroportuali.

 

 

Continua a leggere

Trending