Connect with us

Cronaca

Catania, al via i lavori del primo step per gli attraversamenti pedonali rialzati

I primi attraversamenti, caratterizzati da un leggero rialzo di circa cinque centimetri, sono già in fase di realizzazione in corso Indipendenza e a Librino, in viale San Teodoro. I lavori proseguiranno nei prossimi giorni in altre arterie

Pubblicato

il

Sono in corso gli interventi relativi al primo step del progetto per la realizzazione degli attraversamenti pedonali rialzati, un’iniziativa finanziata con fondi comunali per un importo complessivo di circa 136 mila euro.

L’Amministrazione Trantino, attraverso la Direzione comunale Manutenzioni, ha avviato le opere che interesseranno numerose vie della città, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e ridurre il rischio di incidenti in arterie particolarmente trafficate e storicamente soggette a sinistri.

L’assessore Giovanni Petralia ha spiegato che si “tratta di un progetto iniziato nella prima fase del 2025 dopo un lungo confronto con le commissioni consiliari di merito, in particolare la Commissione Viabilità e con i sei Municipi. Il progetto e i lavori sono seguiti dalla Direzione Manutenzioni diretta da Salvo Leonardi. Al termine di questa prima fase si procederà con la programmazione del secondo step di interventi, previsto per l’inizio del nuovo anno. Queste attività rappresentano un’azione importante per l’Amministrazione comunale, poiché mirano a garantire una maggiore sicurezza in strade dove in passato si sono verificati gravi incidenti”.

I primi attraversamenti, caratterizzati da un leggero rialzo di circa cinque centimetri, sono già in fase di realizzazione in corso Indipendenza e a Librino, in viale San Teodoro. I lavori proseguiranno nei prossimi giorni in altre arterie per concludersi nell’arco di tre settimane.

Le vie interessate da questa prima fase sono: corso Indipendenza civ. 201, corso Indipendenza civ. 229, via Puglia civ. 86, via Rosso di San Secondo civ. 16H, via Adone carreggiata nord civ. 8, via Selvosa incrocio via Curia, viale San Teodoro civ. 27, via San Pietro Clarenza incrocio via Marte, via Galermo civ. 205, via Sebastiano Catania incrocio via San Nullo, via Ballo civ. 11, via Biancavilla civ. 13, via San Giovanni li Cuti civ. 3 (Mini Club), viale Benedetto Croce civ. 24 (Istituto Petrarca), via Palermo incrocio via Tomasi di Lampedusa, via Vittorio Emanuele da Bormida nei pressi del commissariato di Polizia.

A partire dall’inizio del 2026, l’Amministrazione Trantino avvierà la programmazione del secondo step del progetto, che prevede ulteriori attraversamenti pedonali rialzati nelle seguenti strade: viale della Regione, via Leucatia, via Sebastiano Catania nei pressi dell’ufficio postale, via San Giuseppe la Rena, viale Grimaldi, via Gelso Bianco, via Carrubella e via Case Sante.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347