Connect with us

Cronaca

Catania, arrestato 51enne, tenta truffa ai danni di anziana col metodo del “finto poliziotto”

Il giudice ha applicato nei confronti dell’uomo la misura cautelare dei domiciliari presso la sua residenza in Campania con applicazione del braccialetto elettronico.

Pubblicato

il

A Catania la Polizia di Stato ha arrestato un 51enne originario della provincia di Napoli che ha tentato di truffare un’anziana donna catanese, 81enne, spacciandosi per appartenente alle forze dell’ordine.

L’uomo ha utilizzato una tecnica ormai consolidata. Dopo aver contattato al telefono l’anziana donna, spacciandosi per un appartenente alle forze dell’ordine, le ha comunicato che il figlio aveva causato un grave incidente stradale, nel quale era rimasta ferita una bambina finita in ospedale in gravi condizioni; ha poi aggiunto che ci sarebbe stato un modo per far sì che il figlio andasse esente da conseguenze penali, ossia pagando una certa somma con denaro o gioielli.

A quel punto, approfittando dello stato di ansia e agitazione provocato alla donna, il finto graduato le ha chiesto dove custodisse i soldi ed i gioielli da consegnare poi all’uomo che da lì a breve si sarebbe recato a casa sua.

Dopo un primo momento di smarrimento, l’anziana donna si è però insospettita, avendo subito in passato un tentativo di truffa simile che aveva denunciato tempestivamente alla Polizia di Stato, consentendo l’arresto di due malviventi.

Per cui, anche in questo caso, mentre era ancora al telefono con l’uomo, ha mandato un messaggio alla figlia chiedendo di allertare il poliziotto che aveva partecipato al precedente intervento. Quest’ultimo, benché libero dal servizio, si è tempestivamente recato presso l’abitazione dell’anziana amica, avvisando al contempo la Sala Operativa della Questura che ha inviato sul posto una volante.

Non appena si è presentato alla porta della signora per riscuotere gli 8mila euro richiesti e i gioielli, il malvivente, che era ancora al telefono con il complice, è stato arrestato dai poliziotti.

L’uomo è stato associato alle camere di sicurezza della Questura in attesa del rito per direttissima. All’esito di quest’ultimo, il giudice ha applicato nei suoi confronti la misura cautelare degli arresti domiciliari presso la sua residenza in Campania con applicazione del dispositivo di controllo elettronico.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347