La prevenzione non va in vacanza. Anche nei mesi estivi, l’ASP di Catania rinnova l’invito ai cittadini a partecipare ai programmi di screening oncologici gratuiti, strumenti fondamentali per individuare precocemente patologie come i tumori della mammella, del colon-retto e della cervice uterina.
Quest’anno le attività di prevenzione si sono arricchite di una novità importante: grazie a una piattaforma informatica sviluppata dall’ASP, anche i medici di medicina generale possono prenotare in autonomia gli esami di screening per i propri assistiti, senza passaggi intermedi e in tempo reale. Una semplificazione che permette di accelerare l’accesso ai servizi, garantendo la massima tempestività. La prenotazione è diretta e non richiede impegnativa, perché gli screening sono completamente gratuiti e aperti a tutte le persone che rientrano nelle fasce d’età previste dai protocolli nazionali.
I programmi attivi comprendono la mammografia per le donne tra i 50 e i 69 anni, il Pap test o HPV test per le donne tra i 25 e i 64 anni e il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci per uomini e donne tra i 50 e i 69 anni. Esami semplici, rapidi e indolori, in grado di fare la differenza quando si tratta di diagnosi precoce e cure efficaci.
Inoltre l’ASP sarà presente in tutti i comuni della provincia entro il mese di dicembre per effettuare direttamente sul posto gli esami di screening. Un’iniziativa pensata per portare la prevenzione ancora più vicino ai cittadini, in particolare a coloro che vivono in aree più lontane dai presidi sanitari. Il mezzo mobile sarà dotato di apparecchiature di ultima generazione e di personale specializzato, per offrire lo stesso standard di qualità garantito nei centri fissi.
“Partecipare agli screening è semplice: se rientri nelle fasce d’età indicate riceverai una lettera d’invito a casa. Ma non è necessario attendere, e anche se non hai ricevuto la lettera di invito, puoi prenotare l’appuntamento per lo screening mammografico e ginecologico contattando il numero verde dedicato 800 894 007 o scrivendo a screening@aspct.it, oppure rivolgendoti al medico di famiglia, che oggi ha la possibilità di prenotare direttamente l’esame per te.
Inoltre, per il test del colon-retto, puoi ritirare il kit gratuito nelle farmacie del tuo comune, eseguire il test a casa e riconsegnarlo in farmacia; è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria ed un documento di riconoscimento.
La partecipazione ai programmi di screening dell’ASP di Catania non prevede alcuna lista di attesa anche nel mese di agosto: gli appuntamenti vengono fissati immediatamente gli esami eseguiti nei centri di prevenzione presenti nel territorio provinciale.
«La prevenzione – sottolinea il direttore generale dell’ASP di Catania, Giuseppe Laganga Senzio – rappresenta lo strumento più potente per contrastare le malattie oncologiche. Con il supporto dei medici di medicina generale e grazie alle nuove modalità di prenotazione, puntiamo a garantire servizi sempre più vicini e facilmente fruibili per tutti». Il Direttore Sanitario dell’ASP di Catania, Giuseppe Angelo Reina, sottolinea: «Ribadiamo l’importanza di non abbassare la guardia nemmeno nei mesi estivi. Gli screening oncologici salvano vite, e il nostro impegno è quello di eliminare ogni ostacolo all’accesso, portando i servizi ovunque ce ne sia bisogno».