È entrata nel vivo l’azione di contrasto contro lo spaccio di droga nei locali notturni della costa catanese. Durante un’operazione condotta nella notte nella zona della Playa, i militari della Compagnia di Fontanarossa, supportati dal Nucleo Operativo, hanno arrestato sei persone con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Il blitz è scattato all’interno di alcuni stabilimenti balneari di Viale Kennedy che, con l’arrivo della stagione estiva, si trasformano in vere e proprie discoteche all’aperto. Proprio questi contesti, complici il buio e l’affollamento, rappresentano uno scenario ideale per i pusher, che spesso agiscono in modo rapido e discreto, sfuggendo ai controlli.
Quattro degli arrestati, tutti giovani originari di Niscemi, di età compresa tra i 23 e i 34 anni, olti in flagranza mentre cedevano droghe ai clienti del locale. In manette anche un 22enne di Melilli e un 27enne nigeriano domiciliato a Catania, sorpresi con dosi già pronte di cocaina, MDMA, bilancini di precisione e denaro in contanti, presumibilmente frutto dell’attività illecita. Gli arresti sono avvenuti nell’ambito di un’operazione di osservazione e monitoraggio svolta anche in abiti civili. Le accuse sono ora al vaglio dell’autorità giudiziaria, nel rispetto della presunzione d’innocenza.
Il bilancio complessivo dell’operazione parla chiaro: sequestrati 47 grammi di “cocaina rosa”, 10,4 grammi di cocaina, 22 grammi di anfetamine, 4,6 grammi di hashish, 6,88 grammi di marijuana e 3,2 grammi di MDMA, oltre a somme di denaro ritenute provento dello spaccio.
L’azione repressiva non si è limitata alla droga. I Carabinieri hanno effettuato anche controlli stradali nella zona, accertando sei violazioni al Codice della Strada, tra cui guida senza patente, uso del cellulare alla guida e mancato uso del casco. Sono scattate multe per oltre 2500 euro, il ritiro di una patente e il fermo o sequestro di cinque veicoli.