Connect with us

Cronaca

Catania, casa di spaccio a conduzione familiare, arrestati due fratelli

Si tratta di un uomo di 26 anni e della sorella di 23 anni nella cui abitazione i poliziotti hanno rinvenuto 2 chili di marijuana, 2,5 chili di hashish e 50 grammi di cocaina

Pubblicato

il

A Catania la polizia di stato ha arrestato due persone un uomo di 26 anni e la sorella di 23 anni con l’accusa di i detenzione ai fini di spaccio di un ingente quantitativo sostanza stupefacente. In particolare i poliziotti della Squadra Mobile insospettiti dall’atteggiamento del 26enne, alla guida del suo motociclo, hanno deciso di seguirlo fino alla centralissima piazza Stesicoro, dove, intimando l’alt, lo hanno fermato per un controllo. Nel corso degli accertamenti l’uomo si è mostrato alquanto nervoso e per questo i poliziotti lo hanno sottoposto a perquisizione personale, poi estesa al veicolo.

A seguito del controllo è emerso che, sotto la sella dello scooter, i poliziotti hanno rinvenuto due panetti di hashish per un peso complessivo di circa 200 grammi, nonché 40 euro in tasca e, ben occultata negli slip, la somma di 400 euro, suddivisa in banconote di vario taglio.  A quel punto l’attenzione dei poliziotti si è rivolta all’abitazione del giovane per il sospetto che potesse nascondere ulteriore droga.  Raggiunto il luogo dell’abitazione, nei pressi di piazza Montessori, gli agenti si sono immediatamente accorti di una donna affacciata al balcone, successivamente identificata per la sorella 23enne del fermato.

La donna, intuito che il fratello fosse in compagnia della polizia, è rientrata rapidamente cercando di anticipare gli agenti e mettendo in atto un maldestro tentativo di nascondere una parte della droga tenuta in casa.  La perquisizione dell’immobile ha permesso di recuperare un ingente quantitativo di droga, nonché materiale per il confezionamento in dosi, una bilancia ed un bilancino di precisione, due grossi coltelli intrisi di sostanza stupefacente e, infine, una somma di denaro in contanti superiore a mille euro, nascosta in diversi punti della casa.

Celata all’interno di più buste e di un bauletto per motociclo, gli agenti hanno trovato quasi 2 chili di marijuana, suddivisa in quindici buste, 2,5 chili di hashish, frazionata in venticinque panetti e, in una busta sottovuoto termosaldata, 50 grammi di cocaina. I poliziotti hanno appurato che dalla droga trovata si sarebbero potute ricavare ben 53.692 dosi di hashish, 14.769 dosi di marijuana e 152 dosi di cocaina. Fratello e sorella sono finiti in carcere in attesa della convalida del Giudice per le Indagini Preliminari.

 

ARS

Sicilia, ARS: si dimette la portavoce di Galvagno, indagata per corruzione l’assessore Amata

Al centro dell’indagine fondi pubblici per eventi culturali e presunti incarichi in cambio di finanziamenti

Pubblicato

il

L’assessore regionale allo Sport della Regione Siciliana, Elvira Amata, risulta indagata per corruzione per l’esercizio della funzione nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Procura di Palermo, la stessa in cui è coinvolto anche il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno.

I militari della Guardia di Finanza hanno notificato ad Amata un avviso di proroga delle indagini. La notizia è stata confermata dal suo legale, l’avvocato Sebastiano Campanella, che ha dichiarato: “Abbiamo ricevuto la richiesta nei mesi scorsi, che ora sarà stata accolta dal gip. In questa fase non abbiamo però ulteriori informazioni, né accesso ad atti dell’indagine. Non abbiamo ricevuto altre notifiche.”

L’inchiesta ruota attorno all’assegnazione di contributi per eventi culturali a fondazioni ed enti, che -secondo l’ipotesi accusatoria – sarebbero stati elargiti in cambio di incarichi e consulenze destinati allo staff del presidente Galvagno. Quest’ultimo è indagato per corruzione, insieme alla sua portavoce Sabrina De Capitani, che si è nel frattempo dimessa dall’incarico.

Coinvolti anche Caterina “Marcella” Cannariato, presidente della Fondazione Dragotto, Nuccio La Ferlita, imprenditore specializzato nell’organizzazione di eventi, e Marianna Amato, dipendente della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana. Le indagini sono tuttora in corso.

Intanto il presidente dell’ARS, Galvagno, che aveva fatto sapere di riferire in aula entro l’8 luglio per esporre le proprie ragioni, ha fatto sapere che anticiperà a domani, 1 luglio,  alle 14:00, mettendo da parte altri impegni istituzionali. 

Continua a leggere

Cronaca

Belpasso, grave incidente:motociclista trasportato in elisoccorso

Impatto tra una Lancia Musa ed una Moto, ad avere la peggio il centauro, un 62enne di Nicolosi

Pubblicato

il

Grave incidente stradale  nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17:30, lungo la circonvallazione di Belpasso, in via Giovanni Paolo II, nei pressi della rotonda che immette su via Scuole Medie.

Coinvolti una moto di grossa cilindrata (una Moto Guzzi 750) e una Lancia Musa, che secondo una prima ricostruzione procedevano nella stessa direzione di marcia quando, per cause ancora da accertare, sono entrati in collisione.

Ad avere la peggio è stato il motociclista, un uomo di 62 anni residente a Nicolosi, che ha perso il controllo del mezzo ed è caduto rovinosamente sull’asfalto, riportando gravi ferite.

Immediato l’intervento dei soccorsi.  Sul posto sono giunte due ambulanze del 118 e l’elisoccorso, atterrato nel parcheggio adiacente alle scuole medie. L’uomo è stato intubato e trasportato in codice rosso all’ospedale Cannizzaro di Catania, dove si trova in condizioni critiche.

I veicoli coinvolti sono stati posti sotto sequestro. Le indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente sono in corso a cura della Polizia Municipale di Belpasso, con il supporto dei Carabinieri della stazione locale, che si sono occupati della gestione del traffico.

La circonvallazione è rimasta temporaneamente chiusa al traffico, con deviazioni predisposte per agevolare le operazioni di soccorso e i rilievi delle forze dell’ordine.

Continua a leggere

Trending