Connect with us

In Primo Piano

Catania, CC in azione contro reati ambientali

58enne di Misterbianco sorpreso e denunciato per violazioni ambientali

Pubblicato

il

Alta l’attenzione die militari dell’Arma contro i reati ambientali.

In osservanza delle direttive del Comando Provinciale, diventano sempre più frequenti le azioni volte al contrasto di tutte quelle condotte illecite che minano l’integrità dell’ambiente e minacciano la salute pubblica contribuendo all’inquinamento del territorio e al degrado ambientale.

Proprio nell’ambito di questa strategia, i Carabinieri della Tenenza di Misterbianco hanno sorpreso e denunciato a piede libero un uomo di 58 anni residente a Misterbianco, sulla base degli indizi raccolti, da verificare in sede giurisdizionale, mentre scaricava rifiuti speciali e materiali di scarto all’interno di un terreno già sottoposto a sequestro per precedenti violazioni ambientali.

L’episodio si è verificato la scorsa sera, quando una pattuglia, intervenuta a seguito di una segnalazione, ha notato un autocarro accedere al fondo attraverso un cancello. All’interno del mezzo, risultato poi essere a noleggio, i militari hanno trovato scarti di materiale ferroso industriale, tubi in lamierato, utensili per la casa e un motore di frigorifero intriso di olio esausto, il tutto trasportato senza alcuna delle necessarie autorizzazioni. Dai controlli effettuati sul posto dagli investigatori dell’Arma è inoltre emerso che l’area era già sottoposta a sequestro da parte della Polizia Municipale.

Ferma restando la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna, l’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato di violazione di sigilli e gestione illecita di rifiuti, mentre il veicolo, con l’intero carico, è stato sottoposto a sequestro.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347