Nella giornata commemorativa, che coincide con il 22° anniversario della strage di Nassiriya avvenuto in Iraq nel 2003, la città di Catania e i comuni della provincia hanno voluto ricordare i 28 caduti, tra cui 19 italiani tra militari, carabinieri e civili, vittime del più grave attentato alle Forze Armate italiane dal dopoguerra.
L’Arma dei Carabinieri di Catania si è stretta attorno ai familiari del S. Ten. Bruno Massimiliano e dell’Appuntato Horacio Majorana, deponendo un omaggio floreale nei cimiteri di Biancavilla e Catania, dove riposano i due militari.
Alle cerimonie ha partecipato il Comandante Provinciale, Generale di Brigata Salvatore Altavilla, accompagnato dai Comandanti delle Compagnie di Paternò e Catania Fontanarossa, dal personale delle Stazioni di Biancavilla e Librino, nonché una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri, custode del patrimonio di tradizioni dell’Arma.
Le funzioni religiose sono state rispettivamente officiata dai Cappellani Militari Don Rosario Scibilia e Don Luigi Benemerito.
“La giornata, colma di commozione, è stata l’occasione per omaggiare tutti i Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la Pace, eroi silenziosi che, nel compimento del loro dovere, hanno sacrificato la loro vita ai più sacri valori dell’amor di Patria e dell’onore militare” si legge in una nota del Comando provinciale dei Carabinieri.
A Paternò in Piazza Caduti di Nassiriya, si è svolta la cerimonia commemorativa alla quale hanno preso parte l’amministrazione comunale, con il Sindaco Nino Naso e gli assessori Antonello Longo, Giovambattista Caruso e Roberto Faranda; le forze dell’ordine, con il Comandante Vito Sergio Bertolino della Compagnia della Guardia di Finanza di Paternò e il Luogotenente Giuseppe D’Urso; il Maresciallo Cosimo Rochira per l’Arma dei Carabinieri della Stazione di Paternò; il Vice Comandante Giuseppe Rizzo per la Polizia Locale; oltre alle associazioni combattentistiche e di volontariato del territorio e numerosi cittadini.

Durante il momento commemorativo, il Sindaco Nino Naso ha deposto un omaggio floreale alla stele dedicata ai Caduti di Nassiriya, in segno di profondo rispetto e riconoscenza verso chi ha sacrificato la propria vita per la pace e la libertà.
Commemorazione Paternò
“Con questa cerimonia il Comune di Paternò custodisce per sempre la memoria e il coraggio di chi ha dato la vita per l’Italia” ha affermato il sindaco Nino Naso.