A Catania la Polizia di Stato, nel corso del monitoraggio della Rete finalizzato al contrasto di condotte antisociali, ha individuato una pagina di un social network, seguita da migliaia di utenti, molti dei quali minori, all’interno della quale erano stati pubblicati numerosi video con persone intente ad effettuare acrobazie e manovre pericolose con le proprie moto, talvolta anche prive di targhe di immatricolazione.
In numerose occasioni le condotte pericolose (ad esempio, circolazione con la ruota anteriore sollevata o addirittura in piedi sulla sella del motoveicolo) erano compiute su strade urbane a elevata percorrenza del Comune di Catania, arrecando serio pericolo alla circolazione.
Le attività compiute dal Centro Operativo Sicurezza Cibernetica di Catania hanno permesso di identificare l’amministratore della pagina social, che ha provveduto a rimuovere i contenuti ritenuti inappropriati. Sono stati identificati anche alcuni degli autori delle manovre pericolose, tutti residenti nel capoluogo catanese i quali, con la collaborazione della locale Sezione di Polizia Stradale, sono stati sanzionati per violazione di norme del Codice della strada. Altresì, è stato sequestrato un veicolo e sono stati applicati diversi fermi amministrativi su ulteriori veicoli.