Connect with us

Cronaca

Catania, controllati dalla Polizia di Stato una trattoria, una panineria e un chiosco itineranti

La task force ha denunciato a piede libero il titolare della trattoria, accertato alcune irregolarità amministrative, contestato sanzioni per un ammontare di oltre 27 mila euro e proceduto al sequestro di quasi 50 chili di alimenti

Pubblicato

il

A Catania la Polizia di Stato ha coordinato un’attività di controllo attuata dalla task force presso tre attività commerciali, una trattoria, un food truck e un chiosco itinerante, ubicate nella zona di Ognina. La task force ha denunciato a piede libero il titolare della trattoria, ha accertato alcune irregolarità amministrative, ha contestato sanzioni per un ammontare di oltre 27.000 euro e ha proceduto al sequestro di quasi 50 chili di alimenti distrutti sul posto perché non idonei al consumo umano.

Per quanto riguarda il primo controllo, quello alla trattoria, la Polizia Locale- Reparto Annona ha riscontrato diverse violazioni amministrative. In particolare, sono state rilevate l’occupazione abusiva del suolo pubblico, la presenza di insegna luminosa del locale non autorizzata, la somministrazione di alcolici in assenza di autorizzazione dell’agenzia delle dogane e il danneggiamento del manto stradale, poiché il titolare aveva ancorato al suolo alcuni vasi contenenti piante, non rimovibili nell’immediato. In totale per tali violazioni sono state comminate sanzioni per un ammontare di 1.265 euro, oltre all’applicazione della sanzione accessoria del ripristino dei luoghi a carico del proprietario.

I medici dell’Asp veterinaria e il Corpo forestale hanno sequestrato 40 kg di alimenti di origine animale e vegetale in quanto privi di tracciabilità, elevando una sanzione di 1.500 euro. Gli alimenti sono stati distrutti sul posto in quanto giudicati non idonei al consumo umano.

Sempre i medici del Servizio veterinario hanno sequestrato e contestualmente distrutto 2 kg e mezzo di cozze in quanto giudicate pericolose per il consumo umano e hanno elevato una sanzione di 1.000 euro.

L’Ispettorato del lavoro e lo Spresal hanno sospeso l’attività imprenditoriale in quanto è stata appurata la presenza di due lavoratori in nero. Per la revoca di tale provvedimento sarà necessario pagare la sanzione di 5.000 euro e regolarizzare le posizioni dei due lavoratori, redigendo contestualmente il documento di valutazione dei rischi. Per la presenza dei due lavoratori irregolari, inoltre, è stata irrogata la maxi sanzione di 3.900 euro.

Lo Spresal ha, altresì, riscontrato una serie di violazioni al Testo Unico in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro per le quali ha denunciato il titolare all’Autorità Giudiziaria e ha comminato pesanti sanzioni amministrative. In particolare, sono state accertate la mancanza di visite mediche periodiche dei lavoratori, la mancanza di formazione dei lavoratori, la mancanza di estintori, la mancanza di locali adibiti a spogliatoi per i lavoratori, la mancanza del DVR e la mancanza della cassetta prima soccorso, elevando sanzioni per complessivi 10.384 euro.

Successivamente la task force ha proceduto al controllo, nella medesima zona, di una panineria itinerante, già oggetto di controlli il mese scorso. Al riguardo il Corpo forestale ha disposto il sequestro e la contestuale distruzione, in quanto non idonei al consumo umano, di 4,5 kg di pesce e formaggi non tracciati, comminando la sanzione di 1500 euro. Gli agenti hanno, altresì, contestato la mancata esposizione tabella degli ingredienti, applicando la prescritta sanzione di 2000 euro.

La Polizia locale- Annona ha contestato al titolare l’occupazione abusiva di suolo pubblico, per la quale ha irrogato la sanzione di 173€, e ha proceduto al sequestro amministrativo di un braciere, di un tavolo da lavoro, di due tavolini e di un frigorifero a pozzetto, che sono stati prelevati e trasportati con carro gru a cura di AMTS per essere custoditi presso la depositeria comunale. Gli agenti hanno, altresì, contestato la trasformazione dell’attività da ambulante a posto fisso con la prescritta sanzione di 308 euro.

Infine, nel chiosco itinerante, che insiste sempre in zona Ognina, anch’esso già oggetto di recenti controlli, la Polizia locale- Annona ha, nuovamente, contestato al titolare l’occupazione abusiva di suolo pubblico, irrogando la sanzione di 173€, e ha proceduto al sequestro amministrativo di due frigoriferi e un grande ombrellone, anch’essi prelevati e trasportati con un carro gru di AMTS per essere custoditi presso la depositeria comunale. Gli agenti hanno, altresì, contestato la trasformazione dell’attività da ambulante a posto fisso con la prescritta sanzione di 308€. Il Corpo Forestale, invece, non ha riscontrato alcuna irregolarità per il settore di competenza.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347