Connect with us

Cronaca

Catania, controlli nel rione San Berillo

Ispezionati ben 12 esercizi commerciali, concentrati soprattutto in via Coppola, via San Giuliano e via Biondi, tutti attivi nei settori della ristorazione e del commercio alimentare

Pubblicato

il

Controllo del territorio a Catania, in particolare nel quartiere San Berillo, dove i carabinieri della compagnia di Piazza Dante, con il supporto della Polizia Locale, hanno ispezionato ben 12 esercizi commerciali, concentrati soprattutto in via Coppola, via San Giuliano e via Biondi, tutti attivi nei settori della ristorazione e del commercio alimentare.

Le principali criticità sono emerse in via Coppola, dove il titolare di un pub, un 36enne catanese, è stato sanzionato, da parte dei militari dell’Arma, con un verbale da 173 euro per occupazione abusiva di suolo pubblico, con contestuale diffida al ripristino dei luoghi.

Un 24enne di Aci Catena, alla guida di una trattoria sempre nella medesima via, ha ricevuto un provvedimento complessivo di 223 euro, frutto dell’occupazione non autorizzata e di violazioni relative al decoro urbano. Stesso importo anche per una 77enne catanese, titolare di un’altra trattoria, a cui sono state contestate infrazioni analoghe.

Sono stati invece sanzionati con 50 euro ciascuno un 57enne catanese, responsabile di una pizzeria, e un 62enne, anche lui catanese, a capo di un ristorante di cucina tradizionale, poiché, gli investigatori dell’Arma hanno riscontrato, per entrambi, inosservanze alle disposizioni sul decoro urbano.

Il caso più rilevante affrontato dalla “task force” ha riguardato un 24enne di origine asiatica, residente a Catania, titolare di una paninoteca presso la quale sono state riscontrate numerose irregolarità, tra cui l’occupazione abusiva di suolo pubblico, difformità edilizie e l’installazione di impianti pubblicitari non autorizzati. Nei suoi confronti sono state comminate sanzioni per un totale di 636 euro, ed è stato disposto il sequestro amministrativo di 12 sedie, 8 tavolini, 2 divani, 1 pedana, diversi pannelli pubblicitari e 1 struttura in ferro.

Sempre in via Coppola, i Carabinieri e la Polizia Locale hanno multato con 50 euro ciascuno un 35enne di Mascalucia, titolare di un ristopub, e un 35enne catanese, gestore di un ristorante di cucina napoletana, entrambi per violazioni al regolamento edilizio.

I controlli si sono poi spostati in via San Giuliano, dove un 20enne asiatico, proprietario di un minimarket, è stato sanzionato per un totale di 223 euro a causa dell’occupazione abusiva di suolo pubblico e di irregolarità edilizie, con l’obbligo di ripristinare lo stato originario dei luoghi. Una situazione analoga è stata riscontrata anche in via Biondi, dove un 50enne catanese, titolare di una trattoria casalinga, ha ricevuto un verbale dello stesso importo per violazioni della medesima natura.

Il controllo straordinario del territorio portata avanti dai Carabinieri di Piazza Dante ha quindi portato al controllo complessivo di 12 attività commerciali e all’identificazione di 25 persone con un totale di oltre 1.900 euro di sanzioni ed al sequestro di12 sedie, 8 tavolini, 2 divani, 1 pedana, diversi pannelli pubblicitari e 1 struttura in ferro..

 

Cronaca

Etna, altra attività stromboliana al cratere di sud-est

Il bollettino di avviso per il volo, il Vona, emesso dall’Ingv è salito ad ‘arancione’, ma l’attuale fase eruttiva dell’Etna, al momento, non impatta sulla piena operatività dell’aeroporto Fontanarossa

Pubblicato

il

Torna a farsi sentire l’Etna dopo qualche giorno di pausa In particolare l’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha comunicato che a partire dalle ore 20.30, in seguito al diradarsi della copertura nuvolosa che insiste sul vulcano, si osserva dalle telecamere di sorveglianza un’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est.

Il modello previsionale indica che un’eventuale nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperderebbe in direzione est-sud-est. La presenza della copertura nuvolosa limita l’osservazione dei dettagli dell’attività in corso.  Dal punto di vista sismico, dalle ore 13 circa l’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un graduale incremento ed ha raggiunto intorno alle 20 l’intervallo dei valori alti.

Attualmente i valori sono alti con tendenza ad un ulteriore aumento. La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade nell’area del Cratere di Sud-Est ad una quota di circa 2800 m sopra il livello del mare. Dalle ore 20.30 circa si registra una modestissima attività infrasonica, caratterizzata da eventi infrasonici di bassissima ampiezza.

Le reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo, non mostrano al momento variazioni significative.

Il bollettino di avviso per il volo, il Vona (Volcano observatory notices for aviation), emesso dall’Ingv è salito ad ‘arancione’, ma l’attuale fase eruttiva dell’Etna, al momento, non impatta sulla piena operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania. S

Continua a leggere

Cronaca

Aci Castello, controlli della Polizia di Stato per contrastare condotte “illecite”

Complessivamente i poliziotti hanno identificato 130 persone e controllato 77 veicoli, tra auto e motocicli, contestate sanzioni amministrative per un totale di 1600 euro. Inoltre sono stati decurtati, complessivamente, 15 punti dalle patenti

Pubblicato

il

Week end, quello appena trascorso, di controllo straordinario ad opera della polizia. Al centro la prevenzione ed il contrasto alle condotte illecite.

In particolare l’attenzione degli agenti è stata rivolta alle violazioni delle norme del codice della strada nella zona di Aci Castello e nella frazione marinara di Aci Trezza, luoghi – con l’arrivo della bella stagione – più affollati di passanti, turisti e famiglie. Nello specifico, oltre al pattugliamento dinamico del territorio, sono stati istituiti diversi posti di controllo in punti strategici per il traffico veicolare.

Complessivamente, i poliziotti hanno identificato 130 persone, tra cui 26 con precedenti di Polizia, e controllato 77 veicoli, tra auto e motocicli, individuando numerosi indisciplinati alla guida ai quali sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 1600 euro. Inoltre sono stati decurtati, complessivamente, 15 punti dalle patenti.

In particolare, due automobilisti sono stati trovati alla guida di un mezzo sprovvisto di revisione periodica che, pertanto, è stato sospeso dalla circolazione, un motociclo è stato sequestrato per mancanza di copertura assicurativa e una patente è stata ritirata.

Continua a leggere

Trending