Connect with us

Cronaca

Catania, controllo a San Berillo e zona Stazione, rinvenuta 400 grammi di droga

Stupefacente scoperto grazie al fiuto del cane antidroga “Maui”che ha trovato marijuana, hashish, crack e cocaina

Pubblicato

il

Controlli a tappeto nel quartiere San Berillo a Catania, eseguito dalla Polizia di Stato per prevenire e reprimere il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, dei reati predatori e di varie forme di illegalità diffusa, a salvaguardia della legalità e a tutela della sicurezza dei cittadini, come disposto dal Questore di Catania.

Negli ultimi giorni, i poliziotti sono scesi in campo per un nuovo servizio serale, coordinato dal Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” ed eseguito con il supporto degli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, delle unità cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, di una squadra del Reparto Mobile e di una pattuglia della Polizia Locale.

L’attenzione dei poliziotti si è concentrata tra le stradine del quartiere San Berillo, spesso piazza di spaccio. In particolare, sono stati scandagliate via delle Finanze, via Pistone, via Buda, via Carro, via Reggio e via De Marco e, grazie all’infallibile fiuto del cane antidroga “Maui”, è stato possibile scoprire una importante quantità di droga.

In particolare, come spesso accertato dai poliziotti, soprattutto nell’ultimo periodo, le sostanze stupefacenti vengono nascoste tra gli anfratti dei muri di vecchie abitazioni, specialmente quelle ormai abbandonate, e, persino, sotto ai bidoni della spazzatura. Infatti, “Maui” ha fiutato droga per oltre 400 grammi, tra marijuana, hashish, crack e cocaina. Quanto rinvenuto è stato sequestrato a carico di ignoti.

Ulteriori controlli sono stati effettuati anche in piazza della Repubblica, via Di prima, via Sturzo e via Sada, fino ad arrivare alla Stazione.

Cronaca

Catania, annegato 20enne, avrebbe tentato di recuperare una palla caduta in mare

La tragedia nel pomeriggio di ieri. A recuperare il corpo senza vita una motovedetta della Guardia Costiera. Indagini in corso da parte della Polizia di Stato

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

Tragedia nelle scorse ore a Catania dove una giornata di allegria si è trasformata in dramma. Un 20enne è morto annegato nel pomeriggio di ieri nelle acque antistate Piazza Nettuno nel capoluogo etneo nei pressi del lungo mare di Ognina. A recuperare il corpo in acqua senza vita una motovedetta dalla Guardia Costiera.

Da una prima ricostruzione fatta dalle autorità competenti il giovane si sarebbe tuffato in mare per recuperare un pallone mentre giocava con un amico. Purtroppo per il giovane non c’è stato nulla da fare.

Infatti scattata la segnalazione per la presenza in acqua di un corpo la motovedetta giunta sul posto l’ha recuperato e condotto presso il porticciolo di Ognina per affidarlo ai sanitari del 118.  Successivamente, il corpo senza vita del 20enne e su disposizione del magistrato di turno, la salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale Cannizzaro. La polizia di stato ha avviato le indagini del caso.

Continua a leggere

Cronaca

Mineo, incidente mortale sulla SS 417, deceduta donna di 34 anni

La donna, residente a Grammichele, al momento del sinistro si trovava alla guida della sua moto, una KTM, e viaggiava assieme ad altri motociclisti sulla statale. Sulla dinamica dell’incidente sono a lavoro della compagnia di Palagonia

Pubblicato

il

Altro incidente mortale questa mattina sulle strade del catanese. Dopo la morte di Gaspare Calì il 35enne di Camporotondo Etneo, morto in un tragico sinistro sulla SS121 in territorio di Misterbianco intorno alle 2.30 mentre viaggiava su uno scooter Piaggio Beverly, un’altra persona è deceduta in un tragico incidente stradale. Si tratta di Eleonora Cozzetto 34 anni.

Indagini in corso per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro registratosi all’altezza del Km 33 della SS417(Catania- Gela) in territorio di Mineo. La donna, residente a Grammichele, al momento del sinistro si trovava alla guida della sua moto, una KTM, e viaggiava assieme ad altri motociclisti sulla statale.  Sulla dinamica dell’incidente sono a lavoro della compagnia di Palagonia.

La trentaquattrenne è caduta rovinosamente sull’asfalto. A lanciare l’allarme gli altri colleghi motocilisti della donna. Sul posto personale medico del 118. Inutili i tentativi di rianimarla. Profonde le ferite riportate dalla ragazza. Il magistrato di turno ha disposto il trasferimento della salma all’obitorio del Policlinico di Catania di Via Santa Sofia.

 

Continua a leggere

Trending