Connect with us

Cultura

Catania culturale, a Villa Ardizzone primo appuntamento di “Musica in Liberty”

Pubblicato

il

Primo appuntamento sabato prossimo, 14 ottobre, con inizio alle ore 21. Al via a Catania, una rassegna di musica liberty che non poteva non essere ospitata se non nello scenario più congeniale all’evento, una delle più belle dimore in stile liberty presenti nel capoluogo catanese: Villa Ardizzone.

Per questo viaggio musicale nella storia, unico nel suo genere, attesa l’esibizione del quartetto d’archi “Soli bassi”, composto da quattro donne, tre violoncelliste e una contrabbassista, a cui si affiancherà la voce narrante di Davide Gullotta.

Un misto tra musica e racconto, dunque, per ascoltare le sonorità diffuse in Europa tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 e conoscere la Catania dell’Art Nouveau nel suo periodo di massimo splendore.

Da Debussy, a Mascagni, da Egar a Tarrega, per poi tuffarsi nella storia della città, con i suoi massimi esponenti letterari del periodo (Verga, De Roberto, Rapisardi).

Biglietto unico per poter partecipare all’evento, al costo di 20 euro. Prevendita presso Scenario Pubblico, via Teatro Massimo 16, a Catania, il lunedì, e martedì dalle 10 alle 14; mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ore 16 alle 18.30.

I biglietti sono acquistabili anche presso Villa Ardizzone, viale Mario Rapisardi, 114, a Catania, il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 17 alle 19.30. Info Villa Ardizzone: 347/1682121.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347