Connect with us

In Primo Piano

Catania, Delta “vola” in Sicilia: Al via la tratta Catania-New York

È il primo collegamento non-stop operato dalla compagnia Delta sull’isola e unico volo diretto tra Catania e gli USA

Pubblicato

il

Mancano pochi giorni a un evento che segna una svolta storica per i collegamenti aerei tra la Sicilia e gli Stati Uniti: il prossimo 23 maggioDelta Air Lines inaugurerà un volo giornaliero diretto tra Catania e New York JFK, primo collegamento non-stop operato dalla compagnia americana sull’isola e unico volo diretto tra Catania e gli USA.La nuova tratta rappresenta una significativa opportunità per i passeggeri siciliani, che potranno raggiungere comodamente New York e proseguire verso oltre 200 destinazioni in Nord America grazie all’hub Delta presso l’aeroporto JFK.

Un traguardo storico per la Sicilia il cui annuncio è stato celebrato questa mattina presso l’Aeroporto di Catania con una conferenza stampa ufficiale. Matteo Curcio, Senior Vice President Delta per Europa, Medio Oriente, Africa e India, ha sottolineato:”Siamo entusiasti di lanciare il nostro primo volo dalla Sicilia. Catania diventa la quinta città italiana servita da Delta, dopo Roma, Milano, Venezia e Napoli. La Sicilia è una meta molto amata dagli americani, e tanti italo-americani hanno legami profondi con questa terra.”

Il nuovo volo sarà operato con un Boeing 767-300 da 211 posti, configurato con quattro classi di servizio: Delta OneDelta Premium SelectDelta Comfort+ e Main Cabin. In Delta One, i passeggeri potranno godere di poltrone  reclinabili, menù firmati da chef di alto livello, champagne Taittinger e amenity kit firmati Missoni, partner ufficiale della compagnia. Anche le altre cabine offrono un’esperienza di viaggio di qualità, con pasti completi, ampio intrattenimento a bordo (oltre 1.000 ore disponibili su Delta Studio) e Wi-Fi gratuito e veloce grazie alla tecnologia Delta Sync, alimentata da T-Mobile.

Durante l’estate 2025, Delta opererà fino a 110 voli settimanali tra l’Italia e gli Stati Uniti, confermandosi come il principale vettore transatlantico tra i due Paesi. Le città italiane collegate direttamente con gli USA includeranno:

  • Roma: New York-JFK, Atlanta, Boston, Detroit, Minneapolis
  • Milano: New York-JFK, Atlanta, Boston
  • Venezia: New York-JFK, Atlanta
  • Napoli: New York-JFK, Atlanta
  • Catania: New York-JFK (nuova rotta)

A partire dal 23 maggio 2025, come detto,  Delta opererà un volo giornaliero tra Catania e New York JFK:

  • DL 245: partenza da Catania alle 09:55, arrivo a New York alle 14:25
  • DL 244: partenza da New York alle 16:35, arrivo a Catania alle 07:55 del giorno successivo

Il servizio sarà svolto in collaborazione con Air France, KLM e Virgin Atlantic, garantendo maggiori connessioni tra Europa e Stati Uniti.

amministrazione

Paternò, Rifiuti e incuria nelle zone periferiche, l’Amministrazione: interventi in arrivo

L’assessore Faranda: “estenderemo e potenzieremo le attività anche sulle vie meno centrali”

Pubblicato

il

A Paternò le strade e le zone periferiche versano in condizioni critiche quando parliamo di pulizia e manutenzione. In particolare, in via della Libertà, via Circumvallazione,  nei pressi del semaforo di via Vittorio Emanuele, i cittadini segnalano la presenza di spazzatura accumulata da giorni e una generale mancanza di igiene.

Nonostante gli sforzi per mantenere pulito il centro storico, molti lamentano come le zone periferiche vengano trascurate. Spazzatura di ogni genere, cartaceo bottiglie, detriti si accumulano ai lati dei marciapiedi e le recenti condizioni meteo  non hanno fatto altro che peggiorare la situazione, facendo emergere ancora di più le carenze nella gestione del decoro urbano.

Interpellato da Etnanews, l’assessore al ramo, Roberto Faranda, ha assicurato che l’amministrazione è al lavoro per porre rimedio alla situazione:
«L’amministrazione comunale, e io in prima persona come assessore al ramo, stiamo programmando diversi interventi già attivi sulle arterie principali della città. A breve – ha dichiarato Faranda- estenderemo e potenzieremo le attività anche sulle vie meno centrali».

Resta da capire quando e con quale cadenza verranno effettuati questi interventi. Intanto, i residenti delle aree più periferiche chiedono maggiore attenzione e interventi concreti, affinché tutta la città possa godere di standard adeguati di pulizia e vivibilità.

Continua a leggere

Cronaca

Santa Venerina, arrestato cassiere infedele di un supermercato

L’indagine è scaturita dalla denuncia presentata dal legale rappresentante della società che gestisce il punto vendita, il quale si era accorto di diversi ammanchi di cassa, stimati per oltre 10.000 euro, registrati nel corso di diversi mesi.

Pubblicato

il

Avrebbe rubato dalla cassa del supermercato di Santa Venerina nel quale lavora. A scoprirlo i carabinieri. Il modus operandi del 48enne incensurato era stato studiato in maniera certosina: approfittando della sua mansione avrebbe effettuato operazioni di storno e annullamento degli scontrini fiscali, intascando il denaro contante che qualche ignaro cliente del punto vendita aveva regolarmente pagato alla cassa.

L’indagine è scaturita dalla denuncia presentata dal legale rappresentante della società che gestisce il punto vendita, il quale si era accorto di diversi ammanchi di cassa, stimati per oltre 10.000 euro, registrati nel corso di diversi mesi.

Avviata l’attività investigativa, i carabinieri hanno predisposto mirati monitoraggi del punto vendita mediante le telecamere di sorveglianza interne, oltre a servizi di osservazione e controllo per individuare presso quale registratore di cassa avvenissero gli ammanchi.

E proprio in uno di questi controlli, i militari hanno beccato l’uomo in flagranza di reato mentre, dopo aver passato regolarmente i prodotti alla cassa, avrebbe distratto i clienti con vari stratagemmi per non emettere lo scontrino, il cui valore sarebbe stato successivamente stornato e incassato. Ma non solo, nella stessa giornata i carabinieri hanno appurato che l’uomo avrebbe utilizzato anche un secondo “metodo” per intascare la somma di denaro, annullando direttamente gli scontrini fiscali appena emessi e appropriandosi della somma corrispondente.

In un solo turno di lavoro, il 48enne sarebbe riuscito ad appropriarsi di ben 673,85 euro in contanti, che aveva nascosto in tasca. Alla fine del turno i carabinieri lo hanno fermato e perquisito recuperando appunto quasi 700 euro.

La perquisizione è stata poi estesa anche all’abitazione dell’impiegato, dove i militari dell’Arma hanno recuperato altri 3.000,00 euro, che erano stati nascosti in un comodino e per i quali non ha saputo giustificare la provenienza. Tutto il denaro trovato è stato ovviamente sequestrato ed il 48enne arrestato con l’accusa di furto aggravato.

Continua a leggere

Trending