Connect with us

Sport

Catania, domani il primo “Youth Soccer Forum”: il futuro del calcio giovanile al centro del dibattito

L’evento si svolgerà a Palazzo della Cultura. Tra gli ospiti anche il presidente
LND Sandro Morgana, Lino Gurrisi, FIGC Catania Enzo Falzone, presidente Coni Sicilia.

Pubblicato

il

Tutto pronto per la prima edizione dello Youth Soccer Forum, in programma domani, sabato 21 giugno, dalle 10 alle 18 al Palazzo della Cultura a Catania. Un’intera giornata dedicata al calcio giovanile, con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Catania, che vedrà alternarsi sul palco oltre 20 speaker tra dirigenti sportivi, tecnici, giornalisti, scout e rappresentanti istituzionali.

Si tratta del primo forum in Sicilia interamente dedicato al mondo del calcio giovanile, un momento di confronto pensato per dirigenti, allenatori, famiglie e operatori del settore. L’evento si articolerà in nove panel, affrontando tematiche centrali per lo sviluppo e la valorizzazione delle nuove generazioni calcistiche.

Gli ospiti

Tra i protagonisti attesi, nomi di primo piano come Sandro Morgana (presidente della LND), Lino Gurrisi (FIGC Catania), Orazio Russo (Catania FC), Giuseppe Geria (Rimini FC), Ciccio Sotera (area scouting Inter), Tobia Assumma (SS Lazio), Davide Mignemi, Alessio Sferrazza (NISSA FC), Valentina Morgana (Università di Palermo), Fabio Pagliara (SportCity), Enzo Falzone (CONI Sicilia), e molti altri.

Presenti anche tecnici e specialisti come Pierpaolo Alderisi (Catania Woman), Dario Troìa (Meta Catania) e l’agente FIFA Giuseppe Cracchiolo. A moderare gli interventi ci saranno i giornalisti Nunzio Currenti, Gaetano Rizzo, Antonella Guglielmino, Vincenzo Anicito, Federico Rosa, Giovanni D’Antoni e Rosario Sortino, ideatore e founder dell’evento, con il coordinamento affidato alla giornalista Federica Zammataro.

I temi

Al centro del dibattito, argomenti di grande attualità: dalle metodologie di allenamento e organizzazione dei settori giovanili, alla sicurezza e tutela dei minori, passando per la transizione dei giovani verso il professionismo, fino al ruolo dello scouting e alla sostenibilità nello sport.

Tra i titoli dei panel: “Valore e transizione: dal settore giovanile alla prima squadra”, “Scouting: la bussola per il talento”, “Quale futuro per i nostri giovani?” e “Un calcio più sostenibile”.

Non solo sport

Il forum sarà anche occasione per valorizzare il patrimonio culturale della città. Al termine dei lavori, alle 18.30, è prevista una visita guidata nel centro storico di Catania, riservata ai primi 50 iscritti che ne faranno richiesta in fase di registrazione.

L’apertura dei lavori è prevista alle ore 10, preceduta dal check-in a partire dalle 9.30. Dopo una pausa alle 13, i panel riprenderanno alle 14 fino a chiusura, alle 18.

Le dichiarazioni

“Il calcio giovanile è in costante evoluzione e ha bisogno di strumenti nuovi e di un confronto continuo –  ha dichiarato Rosario Sortino, fondatore delloYouth Soccer Forume di Luna Rossa Lab Agency – . Questo evento nasce proprio per dare voce a esperienze e idee che possano aiutare a migliorare un settore fondamentale. È una grande emozione inaugurare questa prima edizione, e ringrazio tutti coloro che hanno creduto nel progetto”.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347